ISCRIVITI
2 °c
Macerata
Dom
Lun
Mar
Mer
martedì, Giugno 17, 2025
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI MACERATA
Advertisement
  • HOME
  • ANCR
    • CHI SIAMO
    • MANIFESTO ANCR MACERATA
    • STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
  • ISCRIZIONE
  • NEWS
  • MACERATA
    • IL SACRARIO MILITARE DELLA PROVINCIA DI MACERATA
  • SEZIONI PROVINCIALI
  • ATTIVITÀ
    • RASSEGNA STAMPA
    • MEDAGLIE D’ONORE PER EX DEPORTATI
    • PROGETTI
    • CALENDARIO
  • PREGHIERE E CANTI
    • PREGHIERA DEL COMBATTENTE E REDUCE
    • CANTI DI COMBATTENTI
    • PREGHIERA PER LE VITTIME DELLE FOIBE
  • CONTATTI
No Result
View All Result
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI MACERATA
  • HOME
  • ANCR
    • CHI SIAMO
    • MANIFESTO ANCR MACERATA
    • STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
  • ISCRIZIONE
  • NEWS
  • MACERATA
    • IL SACRARIO MILITARE DELLA PROVINCIA DI MACERATA
  • SEZIONI PROVINCIALI
  • ATTIVITÀ
    • RASSEGNA STAMPA
    • MEDAGLIE D’ONORE PER EX DEPORTATI
    • PROGETTI
    • CALENDARIO
  • PREGHIERE E CANTI
    • PREGHIERA DEL COMBATTENTE E REDUCE
    • CANTI DI COMBATTENTI
    • PREGHIERA PER LE VITTIME DELLE FOIBE
  • CONTATTI
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI MACERATA
No Result
View All Result
Home ANCR Federazione Provinciale Macerata

ONORI AL PRESIDENTE CAV. ANTONIO DE FELICE

ANCR MC by ANCR MC
28 Marzo 2023
in ANCR Federazione Provinciale Macerata, ANCR Sezione Macerata, In evidenza
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia su WhatsApp

ANCR Macerata alle esequie del Presidente
Antonio De Felice, volato in cielo a 101 anni

MACERATA – Questa mattina alla Chiesa del Sacro Cuore l’ultimo saluto delle bandiere tricolore dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci al Cav. Antonio De Felice, già Presidente della Federazione Provinciale di Macerata.

Molti presidenti e soci delle sezioni ANCR di tutta la provincia di Macerata hanno preso parte alle esequie del Cav. Antonio De Felice, svoltesi nel capoluogo il 28 marzo 2023.


Su invito del Presidente Albino Mataloni, i rappresentanti della Federazione di Macerata dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci ha pregato insieme e reso omaggio a De Felice, che ne fu pure massimo esponente, nonché Presidente Onorario della Sezione di Macerata.


La celebrazione funebre è stata officiata presso la Chiesa del Sacro Cuore (in cui solo il giorno prima l’ANMIG maceratese aveva tributato l’ultimo saluto a Vittorio Zazzeretta, ndr), dal Parroco Don Gennaro De Filippi che ha anche tenuto l’omelia, ricordando significativamente la “Patria Celeste in cui l’anima del nostro Fratello Antonio incontrerà oggi il volto misericordioso di Dio”.









Sul feretro, una bellissima corona di rose bianche e il Tricolore, lo stesso delle diverse bandiere italiane dell’ANCR schierate ai lati della bara, quale espressione dei più alti valori democratici della Costituzione: unità, libertà e solidarietà.

Alla cerimonia, semplice ma molto partecipata, hanno preso parte la famiglia e i conoscenti di De Felice con il figlio Paolo e la nuora Sabrina, visibilmente commossi.

Al termine del rito solenne, preceduto dal ricordo della “lunga vita di esemplare servizio del fratello Antonio, volato in cielo nel 100° Anniversario della Costituzione dell’Arma Aeronautica” da parte del Presidente pro-tempore di ANCR Macerata Mauro Radici, il Presidente Provinciale Mataloni ha recitato la Preghiera dei Combattenti e Reduci.

All’uscita dalla chiesa, prima di partire per il cimitero di Trevi in Umbria dove verrà tumulato, il passaggio del feretro del Presidente De Felice è stato salutato da un cordone composto dai tricolori ANCR schierati in picchetto. (mr)

Classe 1922, il Cav. Antonio De Felice aveva raggiunto e superato il mirabile traguardo dei cento anni di età – evento ricordato dal Comune di Macerata con una pergamena gentilmente consegnata al festeggiato. 

Impiegato del Consorzio agrario e poi della Fama (Farmaceutica Maceratese), sportivo praticante, due sono le passioni che l’hanno contraddistinto in gioventù: calcio ed atletica leggera. 

Negli anni Quaranta fu capitano e valente terzino della Libertas, società militante nel campionato di Prima divisione, dove si affrontavano tra le altre anche le seconde squadre di Anconitana, Sambenedettese, Fermana, Civitanovese e Maceratese. In difesa formava una robusta coppia con il fratello Francesco De Felice, quest’ultimo approdato nella rosa della Maceratese che disputò la Serie B nella stagione 1940/41 e proprio con i biancorossi, infatti, confluirono numerosi componenti della gloriosa Libertas. In quella squadra c’era anche l’allora ventenne, futuro senatore e presidente della Maceratese, Rodolfo Tambroni Armaroli. 

Appese le scarpette al chiodo, Antonio De Felice negli anni Cinquanta viene ricordato come velocista della SEF e successivamente giudice di gara della Fidal. 

Assiduo frequentatore del gruppo ex allievi dell’oratorio salesiano fino ad alcuni anni or sono, ha ricoperto il ruolo di presidente della Federazione Provinciale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e di presidente della sezione di Macerata dell’Associazione Genieri e Trasmettitori.

Al figlio Paolo, alla nuora Sabrina e ai parenti tutti giungano ancora la più partecipata testimonianza di cordoglio, i pensieri di vicinanza e le preghiere da tutte le sezioni provinciali dell’ANCR.

Post Views: 90
Tags: Antonio De FeliceMacerataOnori
ShareTweetSend
Previous Post

Mogliano: Presentazione del libro “IL CAPITALE UMANO NELLA GEOPOLITICA DELLA GRANDE GUERRA” di Silvia Gaetani

Next Post

78° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE A MACERATA

Hai già letto queste news?

ANCR Federazione Provinciale Macerata

VITTORIO VECCHIOLI BERSAGLIERE MACERATESE MARTIRE DELLE FOIBE

15 Febbraio 2025
“RESISTERE NELLO STALAG XIII C”, DIARIO DELL’IMI COSTANTINO QUATTRINI
ANCR Montecosaro

“RESISTERE NELLO STALAG XIII C”, DIARIO DELL’IMI COSTANTINO QUATTRINI

5 Febbraio 2025
IMI Macerata diplomi ANCR e medaglie d'onore
ANCR Federazione Provinciale Macerata

IMI MACERATA: MEDAGLIE D’ONORE A 4 SOLDATI IMI DEPORTATI NEI LAGER

29 Gennaio 2025
APPELLO ANCR PER GLI IMI NELLA GIORNATA DELLA MEMORIA 2025
ANCR Sezione Macerata

APPELLO ANCR PER GLI IMI NELLA GIORNATA DELLA MEMORIA 2025

29 Gennaio 2025
I MACERATESI NELLA TRAGEDIA ITALIANA SUL FRONTE RUSSO
ANCR Federazione Provinciale Macerata

I MACERATESI NELLA TRAGEDIA ITALIANA SUL FRONTE RUSSO

25 Gennaio 2025
BUON NATALE DI PACE DA ANCR MACERATA
ANCR Sezione Macerata

BUON NATALE DI PACE DA ANCR MACERATA

25 Dicembre 2024
Next Post
78° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE A MACERATA

78° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE A MACERATA

ANCR Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Sezione di Macerata "M.llo Capo Paolo Latini"

ANCR è oggi composta da pacifisti che onorano la Patria e il Tricolore e ripudiano la barbarie di ogni conflitto. Il nostro impegno è diffondere la testimonianza degli ex soldati e conservare la memoria dei caduti che hanno offerto il sacrificio della propria vita. Una memoria partecipativa che vuol contribuire all'affermazione consapevole del sentimento di solidarietà nazionale, nella libertà e nella democrazia.

L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI HA OLTRE 100 ANNI DI STORIA.

FONDATA NEL 1919 DAI REDUCI DELLA GRANDE GUERRA, È STATA ERETTA IN ENTE MORALE CON REGIO DECRETO 24 GIUGNO 1923, N. 1371.

ANCR CUSTODISCE E DIFENDE L'UNITÀ DELLA NAZIONE E LA COSTITUZIONE REPUBBLICANA. S'IMPEGNA PER IL MANTENIMENTO DELLA PACE E DELLA GIUSTIZIA TRA I POPOLI E PER CONSOLIDARE I VINCOLI DI FRATERNITÀ FRA TUTTI, IN ITALIA, IN EUROPA E NEL MONDO. ANCR S'INTERESSA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI SOCIALI E CONDUCE ATTIVITÀ DI RICERCA E DOCUMENTAZIONE CULTURALE E STORICA SU COMBATTENTI E I CADUTI, CON I VALORI CHE LI HANNO ISPIRATI.

FACEBOOK

INSTAGRAM

    Please install/update and activate JNews Instagram plugin.

SEZIONI

  • Macerata
  • Civitanova Marche
  • Gagliole
  • Matelica
  • Mogliano
  • Monte San Martino
  • Montecosaro
  • Muccia
  • Petriolo
  • San Severino Marche
  • Serravalle di Chienti
  • Urbisaglia
  • Valfornace
  • Villa Potenza

A.N.C.R.
SEZIONE DI MACERATA

"Maresciallo Capo Paolo Latini"
Via Antonio Gramsci 38 - 62100 Macerata


EMAIL: macerata.mc.sez@combattentiereduci.it
info@ancrmacerata.it


A.N.C.R.
FEDERAZIONE DI MACERATA

Via Antonio Gramsci 38 - 62100 Macerata


EMAIL: macerata.fed@combattentiereduci.it


A.N.C.R.
SEDE CENTRALE - ROMA

Piazza Campitelli n.2
c/o Palazzo Albertoni Spinola – 00186 Roma
Codice fiscale: 80078250588


SITO: www.combattentiereduci.it


privacy

No Result
View All Result
  • HOME
  • ANCR
    • CHI SIAMO
    • MANIFESTO ANCR MACERATA
    • STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
  • ISCRIZIONE
  • NEWS
  • MACERATA
    • IL SACRARIO MILITARE DELLA PROVINCIA DI MACERATA
  • SEZIONI PROVINCIALI
  • ATTIVITÀ
    • RASSEGNA STAMPA
    • MEDAGLIE D’ONORE PER EX DEPORTATI
    • PROGETTI
    • CALENDARIO
  • PREGHIERE E CANTI
    • PREGHIERA DEL COMBATTENTE E REDUCE
    • CANTI DI COMBATTENTI
    • PREGHIERA PER LE VITTIME DELLE FOIBE
  • CONTATTI

© 2021 ANCR Associazione Nazionale Combattenti e Reduci - Federazione di Macerata - Website by movinroots.