ISCRIVITI
2 °c
Macerata
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI MACERATA
Advertisement
  • HOME
  • ANCR
    • CHI SIAMO
    • STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
    • VALORI
    • FUTURO
    • PREGHIERA DEL COMBATTENTE E REDUCE
  • ISCRIZIONE
  • NEWS
  • MACERATA
  • SEZIONI PROVINCIALI
  • ATTIVITÀ
    • RASSEGNA STAMPA
    • PROGETTI
    • CALENDARIO
  • CONTATTI
No Result
View All Result
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI MACERATA
  • HOME
  • ANCR
    • CHI SIAMO
    • STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
    • VALORI
    • FUTURO
    • PREGHIERA DEL COMBATTENTE E REDUCE
  • ISCRIZIONE
  • NEWS
  • MACERATA
  • SEZIONI PROVINCIALI
  • ATTIVITÀ
    • RASSEGNA STAMPA
    • PROGETTI
    • CALENDARIO
  • CONTATTI
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI MACERATA
No Result
View All Result
Home ANCR Sezione Macerata

LORETO 75° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

ANCR MC by ANCR MC
17 Luglio 2019
in ANCR Sezione Macerata, Commemorazioni, In evidenza
A A
0
0
SHARES
14
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia su WhatsApp

75° della liberazione di Loreto e Ancona: la Federazione di Macerata rende onore ai combattenti e reduci del 2° Corpo Polacco

Si sono svolte il 17 e 18 luglio scorsi a Loreto ed Ancona le celebrazioni del 75° anniversario della liberazione ad opera del 2° Corpo d’Armata Polacco, concomitanti con i 100 anni delle relazioni diplomatiche fra Italia e Polonia.
In queste due giornate, le municipalità delle due Città con le Autorità civili, militari e religiose italiane e polacche, delegazioni delle associazioni di tutte le Marche con bandiere e labari di numerose associazioni combattentistiche e d’arma hanno reso onore al sacrificio dei caduti dell’Armata della Speranza.
Sono appositamente giunti da Varsavia il ministro Jan Józef Kasprzyk, capo dell’Ufficio per i Veterani e le Vittime dell’Opposizione, il vicepresidente del Senato della Repubblica di Polonia Sig.ra Maria Koc e la Senatrice Anna Maria Anders, figlia del generale Władysław Anders. Ben rappresentata la diplomazia polacca, con Szymon Wojtasik Chargé d’Affaires dell’Ambasciata della Repubblica di Polonia in Roma, Agata Ibek-Wojtasik Console Generale in Italia e Cristina Gorajski Visconti Console Onorario in Ancona (cui è stata conferita la medaglia Pro Patria, con i sindaci di Loreto Paolo Niccoletti e di Ancona Valeria Mancinelli).
Anche l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci ha partecipato al toccante ed articolato cerimoniale, rappresentata da una nutrita rappresentanza della Federazione Provinciale di Macerata guidata dal Presidente Albino Mataloni.
Al Cimitero Militare Polacco di Loreto, prima della Santa Messa per i soldati che caduti nel 1944 sul fronte adriatico, sette Ragazzi del Generale Anders, veterani ultra-ottantenni polacchi provenienti da varie parti del mondo hanno ricevuto in dono dalle mani di Albino e dalla mascotte Nicolò i foulard tricolore (che qualcuno ha prontamente indossato) e le coccardine simbolo della nostra Associazione.
Un gesto semplice fra uomini ancor prima che fra combattenti e reduci, accompagnato da sguardi di riconoscenza e da non poca commozione, che ha unito lingue, età, culture solo apparentemente lontane.
Dopo la deposizione delle corone al monumento ai caduti, particolarmente emozionante è stato l’incontro della delegazione maceratese con la Sig.ra Anna Maria Anders, figlia del Generale comandante del II Korpus, cui ha fatto seguito l’omaggio del foulard ANCR e l’immancabile foto di rito.
Ricorderemo a lungo questa giornata! A tutti coloro che hanno combattuto e sono caduti nel territorio delle Marche, “per la nostra e la vostra libertà”, rivolgiamo un sincero ringraziamento e la promessa di non dimenticare: “DZIĘKUJEMY I PAMIĘTAMY!”.
Ci piace inoltre sottolineare come la presenza dei numerosi soci ANCR accorsi da tutta la provincia di Macerata per partecipare alla manifestazione testimoni la vitalità della federazione; un segnale che è sicuramente anche un incoraggiante viatico per tutte le nostre attività future.

Tags: Cimitero Militare Polacco di LoretoII Corpo Polacco
Previous Post

MACERATA 1° MEMORIAL DEL 122° REGGIMENTO DI FANTERIA BRIGATA MACERATA

Next Post

MONTECOSARO 75°DELLA LIBERAZIONE: MOSTRA “PASSA LA GUERRA 1943-44”

Hai già letto queste news?

ANCR Federazione Provinciale Macerata

ONORI AL PRESIDENTE CAV. ANTONIO DE FELICE

28 Marzo 2023
Mogliano: Presentazione del libro “IL CAPITALE UMANO NELLA GEOPOLITICA DELLA GRANDE GUERRA” di Silvia Gaetani
ANCR Mogliano

Mogliano: Presentazione del libro “IL CAPITALE UMANO NELLA GEOPOLITICA DELLA GRANDE GUERRA” di Silvia Gaetani

20 Febbraio 2023
ANCR MACERATA ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA 2022
ANCR Federazione Provinciale Macerata

CERIMONIE UFFICIALI E COMMEMORATIVE – REPORT 2022

30 Gennaio 2023
Montecosaro mostra Giornata della Memoria
ANCR Montecosaro

Montecosaro: mostra “La fabbrica della morte di Hitler” per la Giornata della Memoria

19 Gennaio 2023
Festa del Volontariato 2022 a Macerata
ANCR Federazione Provinciale Macerata

FESTA DEL VOLONTARIATO 2022 CON ANCR MACERATA

29 Novembre 2022
ANCR MATELICA CELEBRA IL 4 NOVEMBRE
ANCR sezione Matelica

ANCR MATELICA CELEBRA IL 4 NOVEMBRE

7 Novembre 2022
Next Post

MONTECOSARO 75°DELLA LIBERAZIONE: MOSTRA "PASSA LA GUERRA 1943-44"

Associazione Nazionale Combattenti e Reduci - Logo della Sezione di Macerata

ANCR è oggi composta da pacifisti che onorano la Patria e il Tricolore e ripudiano la barbarie di ogni conflitto. Il nostro impegno è diffondere la testimonianza degli ex soldati e conservare la memoria dei caduti che hanno offerto il sacrificio della propria vita. Una memoria partecipativa che vuol contribuire all'affermazione consapevole del sentimento di solidarietà nazionale, nella libertà e nella democrazia.

L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI HA OLTRE 100 ANNI DI STORIA.

FONDATA NEL 1919 DAI REDUCI DELLA GRANDE GUERRA, È STATA ERETTA IN ENTE MORALE CON REGIO DECRETO 24 GIUGNO 1923, N. 1371.

ANCR CUSTODISCE E DIFENDE L'UNITÀ DELLA NAZIONE E LA COSTITUZIONE REPUBBLICANA. S'IMPEGNA PER IL MANTENIMENTO DELLA PACE E DELLA GIUSTIZIA TRA I POPOLI E PER CONSOLIDARE I VINCOLI DI FRATERNITÀ FRA TUTTI, IN ITALIA, IN EUROPA E NEL MONDO. ANCR S'INTERESSA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI SOCIALI E CONDUCE ATTIVITÀ DI RICERCA E DOCUMENTAZIONE CULTURALE E STORICA SU COMBATTENTI E I CADUTI, CON I VALORI CHE LI HANNO ISPIRATI.

FACEBOOK

SEZIONI

  • Macerata
  • Civitanova Marche
  • Gagliole
  • Matelica
  • Mogliano
  • Monte San Martino
  • Montecosaro
  • Muccia
  • Petriolo
  • San Severino Marche
  • Serravalle di Chienti
  • Urbisaglia
  • Valfornace
  • Villa Potenza

A.N.C.R.
SEZIONE DI MACERATA

"Maresciallo Capo Paolo Latini"
Via Antonio Gramsci 38 - 62100 Macerata


EMAIL: info@ancrmacerata.it


A.N.C.R.
FEDERAZIONE DI MACERATA

Tel. 333 2202442
Via Antonio Gramsci 38 - 62100 Macerata


EMAIL: macerata.fed@combattentiereduci.it


A.N.C.R.
SEDE CENTRALE - ROMA

Piazza Campitelli n.2
c/o Palazzo Albertoni Spinola – 00186 Roma
Codice fiscale: 80078250588


SITO: www.combattentiereduci.it


No Result
View All Result
  • HOME
  • ANCR
    • CHI SIAMO
    • STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
    • VALORI
    • FUTURO
    • PREGHIERA DEL COMBATTENTE E REDUCE
  • ISCRIZIONE
  • NEWS
  • MACERATA
  • SEZIONI PROVINCIALI
  • ATTIVITÀ
    • RASSEGNA STAMPA
    • PROGETTI
    • CALENDARIO
  • CONTATTI

© 2021 ANCR Associazione Nazionale Combattenti e Reduci - Federazione di Macerata - Website by movinroots.

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.