Il 21 giugno u.s. ci ha lasciati serenamente Ezio Ciccioli, Presidente della Sezione A.N.C.R. di Mogliano (MC). Aveva novantanove anni compiuti da poco.
Ezio Ciccioli: Una Vita di Impegno e Memoria attraverso l’A.N.C.R. di Mogliano (MC)
Nato nel 1921 come primogenito di undici figli, Ezio Ciccioli ha affrontato sin da bambino le sfide di una vita in bilico tra le difficoltà economiche. La sua storia si intreccia con i drammatici eventi della Seconda Guerra Mondiale e la vicenda degli IMI: chiamato alle armi, dopo l’8 settembre 1943 fu fatto prigioniero nella caserma di Trento di rientro da una licenza. Fu deportato in campi di concentramento in Austria e successivamente Germania, dove trascorse due anni. Venne poi indirizzato verso la Russia, ma prima di varcare il confine arrivò l’ordine di rimpatrio.
Rientrato in Italia, Ezio formò la sua famiglia e sentì il profondo dovere di preservare la memoria degli orrori della guerra e della prigionia. Questo impegno è diventato il fulcro della sua vita, guidando la sua lunga attività nell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci.
Impegno Duraturo nella Presidenza A.N.C.R.
Ezio Ciccioli è stato il Presidente della Sezione A.N.C.R. di Mogliano per diversi decenni. Durante questo periodo, ha dedicato tutte le sue energie alla ricerca di commilitoni caduti o dispersi, contribuendo al ritorno nel suo paese natale delle spoglie di quattro combattenti concittadini.
Contributi alla Comunità e alla Memoria Storica
Oltre a organizzare mostre, eventi e gite senza mai lesinare risorse anche personali, Ezio ha profuso ogni energia per l’ANCR, mettendo a disposizione gratuitamente un suo locale dopo il terremoto del 1997 per la sede della Sezione, ormai inagibile. Ha condotto ricerche negli archivi di Stato per rispondere alle richieste di informazioni sui commilitoni e congiunti caduti o dispersi nelle guerre, dimostrando un impegno costante e altruista. È riuscito a riportare nel cimitero del paese natale le spoglie di quattro combattenti concittadini, grazie anche alla preziosa collaborazione di un’altra figura storica dell’associazione moglianese e suo amico fraterno, il M.llo Capo Paolo Latini, anch’egli purtroppo scomparso.
Incisiva Partecipazione agli Organismi Provinciali
Ezio Ciccioli ha svolto vari incarichi negli organismi provinciali, dimostrando un attaccamento appassionato all’A.N.C.R. e una correttezza e puntualità encomiabili. Nonostante l’età, partecipava regolarmente alle riunioni del Consiglio Provinciale come Revisore di Conti.
Un Addio Commosso e il Riconoscimento Nazionale
I funerali di Ezio Ciccioli si sono svolti il 22 giugno, rispettando le restrizioni anti-Covid. La notizia della sua scomparsa ha suscitato messaggi di condoglianze da ogni parte d’Italia, testimonianza del profondo rispetto che la sua figura ha guadagnato nell’ambito dell’A.N.C.R. e oltre.
Il Presidente della Federazione Provinciale Albino Mataloni e i rappresentanti delle Sezioni vicine hanno reso omaggio a questa figura straordinaria. Gli affettuosi messaggi di condoglianze giunti dall’intera comunità A.N.C.R., riportati dal Segretario Provinciale Bers. Mario Mucci alla famiglia, hanno rappresentato un toccante tributo all’eredità di Ezio Ciccioli.
Ciao Presidente! L’Associazione tutta ti ringrazia per la Tua dedizione e il contributo unico che hai dato alla preservazione della memoria storica.
🙏 🇮🇹