ISCRIVITI
2 °c
Macerata
Dom
Lun
Mar
Mer
martedì, Giugno 17, 2025
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI MACERATA
Advertisement
  • HOME
  • ANCR
    • CHI SIAMO
    • MANIFESTO ANCR MACERATA
    • STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
  • ISCRIZIONE
  • NEWS
  • MACERATA
    • IL SACRARIO MILITARE DELLA PROVINCIA DI MACERATA
  • SEZIONI PROVINCIALI
  • ATTIVITÀ
    • RASSEGNA STAMPA
    • MEDAGLIE D’ONORE PER EX DEPORTATI
    • PROGETTI
    • CALENDARIO
  • PREGHIERE E CANTI
    • PREGHIERA DEL COMBATTENTE E REDUCE
    • CANTI DI COMBATTENTI
    • PREGHIERA PER LE VITTIME DELLE FOIBE
  • CONTATTI
No Result
View All Result
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI MACERATA
  • HOME
  • ANCR
    • CHI SIAMO
    • MANIFESTO ANCR MACERATA
    • STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
  • ISCRIZIONE
  • NEWS
  • MACERATA
    • IL SACRARIO MILITARE DELLA PROVINCIA DI MACERATA
  • SEZIONI PROVINCIALI
  • ATTIVITÀ
    • RASSEGNA STAMPA
    • MEDAGLIE D’ONORE PER EX DEPORTATI
    • PROGETTI
    • CALENDARIO
  • PREGHIERE E CANTI
    • PREGHIERA DEL COMBATTENTE E REDUCE
    • CANTI DI COMBATTENTI
    • PREGHIERA PER LE VITTIME DELLE FOIBE
  • CONTATTI
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI MACERATA
No Result
View All Result
Home ANCR Sezione Macerata

IL NEMBO A MACERATA RICORDA CON LE SCUOLE LA LIBERAZIONE DEL 1944

ANCR MC by ANCR MC
31 Maggio 2024
in ANCR Sezione Macerata, In evidenza, News
A A
0
I Parà del Nembo a Macerata

Scambio di doni fra la Città di Macerata, il 183° Regg. Paracadutisti Nembo di Pistoia e il 184° Reparto Comando Servizi Tattici Paracadutisti Nembo di Livorno

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia su WhatsApp

Il contributo della 184a Divisione Fanteria "Nembo" nella liberazione di dell'Abruzzo e delle Marche: ANCR ospite a Macerata di una giornata di studio con l'Esercito e le scuole

Celebrazione dell’80esimo Anniversario della Liberazione: Il Ruolo Educativo del 183° Reggimento Paracadutisti “Nembo”

Un incontro di Memoria e Conoscenza

Il 30 maggio 2024, Macerata ha avuto l’onore di ospitare una delegazione del 183esimo Reggimento Paracadutisti “Nembo” e del 184° Reparto Comando e Supporti Tattici Paracadutisti “Nembo” per commemorare l’80esimo anniversario della liberazione dei territori marchigiani e abruzzesi. Macerata rappresenta infatti la penultima tappa – prima di Filottrano – dell’ideale “Marcia della nembo” che ripercorre le principali tappe dell’avanzata nel maggio – agosto 1944 nel settore adriatico del Corpo Italiano di Liberazione (Lanciano – Chieti – Penne – L’Acquila – Teramo – Ascoli Piceno).

Il Nembo a Macerata: un legame storico e civico rinnovato

La presenza del 183° reggimento “Nembo” a Macerata (con info point allestiti anche in Piazza della Libertà) non è stata solo una ricorrenza storica, ma un’occasione di crescita culturale e di riflessione. La delegazione dei parà dell’Esercito Italiano guidata dal Col. Davide Pantarosa comandante del 184° RCST Paracadutisti Nembo e dal Ten. Col. Giuseppe Di Maio comandante del 1° Battaglione Paracadutisti “Grizzano” è stata accolta presso l’auditorium della Biblioteca Mozzi Borgetti dal Sindaco Sandro Parcaroli con l’Assessore alla sicurezza Paolo Renna, il Presidente del Consiglio Comunale Francesco Luciani e il Vice Sindaco Francesca D’Alessandro, alla presenza dei Comandi di Carabinieri, Finanza e Comando Militare Esercito Marche.
Dopo il saluto di benvenuto del Sindaco, l’Ass. Renna ha invitato i presenti a osservare un minuto di silenzio in ricordo delle vittime di tutte le guerre e dei tre Finanzieri valtellinesi caduti in un incidente durante un’esercitazione in provincia di Sondrio.
Questa giornata ha visto anche la partecipazione attiva di alcune classi di studenti del liceo scientifico G. Galilei, del liceo artistico Cantalamessa e del liceo Classico G. Leopardi e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, sottolineando l’importanza della trasmissione della memoria storica alle nuove generazioni. Gli studenti, guidati dai loro insegnanti, hanno dapprima assistito alla presentazione multimediale della Folgore e successivamente alla coinvolgente conferenza storica tenuta dal Gen.B. Leonardo Prizzi, “oratore d’assalto” – arricchendo il loro percorso educativo e rafforzando la loro consapevolezza civica attraverso la comprensione degli eventi che hanno modellato la loro libertà odierna.

L’impatto educativo della conferenza

Invitato ad intervenire, il presidente dell’ANCR Macerata ha espresso profonda gratitudine verso il sindaco e l’amministrazione cittadina per aver reso possibile questo incontro significativo. Radici ha particolarmente lodato la lectio magistralis del Gen. Prizzi, che ha utilizzato documenti storici per illuminare le gesta eroiche e gli enormi sacrifici della 184a Divisione Fanteria “Nembo” guidata dal Gen. Morigi durante la Guerra di Liberazione. 

Questi momenti di apprendimento hanno offerto agli studenti spunti preziosi per ulteriori indagini e riflessioni personali, nel rispetto della memoria di TUTTI i combattenti che hanno contribuito alla liberazione della città (tanto dei soldati dell’esercito italiano cobelligerante del CIL – parà, bersaglieri, alpini -, quanto delle truppe alleate del 2° Corpo Polacco del Generale Anders, che delle formazioni partigiane, locali e non). L’invito ultimo agli studenti è stato quello di scoprire da attori protagonisti l’Amor di Patria attraverso la conoscenza delle gesta dei loro coetanei che 80 anni fa diedero tutto per la libertà, nel rispetto del valore più alto e nobile da preservare e tutelare.

Il contributo continuo del 183° Reggimento nella Folgore

Il 183° Reggimento Paracadutisti “Nembo” e il 184° Reparto Comando e Supporti Tattici Paracadutisti “Nembo” (di stanza rispettivamente a Pistoia e a Livorno) sono oggi inquadrati nella Brigata Paracadutisti Folgore ma continuano a portare avanti l’eredità della 184a Divisione Fanteria Nembo. Le loro attività non solo commemorano il passato ma ispirano anche un futuro di impegno e di rispetto per i valori dell’unità nazionale. 

Un futuro di Memoria attiva

Iniziative come queste sono fondamentali per mantenere viva la storia nella coscienza delle nuove generazioni. L’ANCR Macerata rimane impegnata nel promuovere eventi che enfatizzino l’importanza del ricordo storico, assicurando che il valore della libertà sia sempre riconosciuto e mai dato per scontato, né strumentalizzato.I

L'auditorium della Biblioteca Mozzi Borgetti gremita
Il Gen. Prizzi con i Parà della Nembo e gli studenti di Macerata
Il Gen. Prizzi con i Parà della Nembo e gli studenti del Liceo Scientifico di Macerata accompagnati dalla Prof.ssa Serenella Pagnanini
Il resto del carlino sulla Nembo a Macerata
Post Views: 189
Tags: Alessandro MagnoAlessandro PrizziANCR MacerataAssociazioni Combattentistiche e d'Arma di MacerataComune di MacerataDavide PantanosaGiuseppe Di MaioMauro RadiciSandro Parcaroli
ShareTweetSend
Previous Post

ANCR MC AL 71° RADUNO NAZIONALE BERSAGLIERI DI ASCOLI

Next Post

IN ONORE DEI VERI LIBERATORI DI MACERATA

Hai già letto queste news?

ANCR Federazione Provinciale Macerata

VITTORIO VECCHIOLI BERSAGLIERE MACERATESE MARTIRE DELLE FOIBE

15 Febbraio 2025
“RESISTERE NELLO STALAG XIII C”, DIARIO DELL’IMI COSTANTINO QUATTRINI
ANCR Montecosaro

“RESISTERE NELLO STALAG XIII C”, DIARIO DELL’IMI COSTANTINO QUATTRINI

5 Febbraio 2025
IMI Macerata diplomi ANCR e medaglie d'onore
ANCR Federazione Provinciale Macerata

IMI MACERATA: MEDAGLIE D’ONORE A 4 SOLDATI IMI DEPORTATI NEI LAGER

29 Gennaio 2025
APPELLO ANCR PER GLI IMI NELLA GIORNATA DELLA MEMORIA 2025
ANCR Sezione Macerata

APPELLO ANCR PER GLI IMI NELLA GIORNATA DELLA MEMORIA 2025

29 Gennaio 2025
I MACERATESI NELLA TRAGEDIA ITALIANA SUL FRONTE RUSSO
ANCR Federazione Provinciale Macerata

I MACERATESI NELLA TRAGEDIA ITALIANA SUL FRONTE RUSSO

25 Gennaio 2025
BUON NATALE DI PACE DA ANCR MACERATA
ANCR Sezione Macerata

BUON NATALE DI PACE DA ANCR MACERATA

25 Dicembre 2024
Next Post
IN ONORE DEI VERI LIBERATORI DI MACERATA

IN ONORE DEI VERI LIBERATORI DI MACERATA

ANCR Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Sezione di Macerata "M.llo Capo Paolo Latini"

ANCR è oggi composta da pacifisti che onorano la Patria e il Tricolore e ripudiano la barbarie di ogni conflitto. Il nostro impegno è diffondere la testimonianza degli ex soldati e conservare la memoria dei caduti che hanno offerto il sacrificio della propria vita. Una memoria partecipativa che vuol contribuire all'affermazione consapevole del sentimento di solidarietà nazionale, nella libertà e nella democrazia.

L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI HA OLTRE 100 ANNI DI STORIA.

FONDATA NEL 1919 DAI REDUCI DELLA GRANDE GUERRA, È STATA ERETTA IN ENTE MORALE CON REGIO DECRETO 24 GIUGNO 1923, N. 1371.

ANCR CUSTODISCE E DIFENDE L'UNITÀ DELLA NAZIONE E LA COSTITUZIONE REPUBBLICANA. S'IMPEGNA PER IL MANTENIMENTO DELLA PACE E DELLA GIUSTIZIA TRA I POPOLI E PER CONSOLIDARE I VINCOLI DI FRATERNITÀ FRA TUTTI, IN ITALIA, IN EUROPA E NEL MONDO. ANCR S'INTERESSA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI SOCIALI E CONDUCE ATTIVITÀ DI RICERCA E DOCUMENTAZIONE CULTURALE E STORICA SU COMBATTENTI E I CADUTI, CON I VALORI CHE LI HANNO ISPIRATI.

FACEBOOK

INSTAGRAM

    Please install/update and activate JNews Instagram plugin.

SEZIONI

  • Macerata
  • Civitanova Marche
  • Gagliole
  • Matelica
  • Mogliano
  • Monte San Martino
  • Montecosaro
  • Muccia
  • Petriolo
  • San Severino Marche
  • Serravalle di Chienti
  • Urbisaglia
  • Valfornace
  • Villa Potenza

A.N.C.R.
SEZIONE DI MACERATA

"Maresciallo Capo Paolo Latini"
Via Antonio Gramsci 38 - 62100 Macerata


EMAIL: macerata.mc.sez@combattentiereduci.it
info@ancrmacerata.it


A.N.C.R.
FEDERAZIONE DI MACERATA

Via Antonio Gramsci 38 - 62100 Macerata


EMAIL: macerata.fed@combattentiereduci.it


A.N.C.R.
SEDE CENTRALE - ROMA

Piazza Campitelli n.2
c/o Palazzo Albertoni Spinola – 00186 Roma
Codice fiscale: 80078250588


SITO: www.combattentiereduci.it


privacy

No Result
View All Result
  • HOME
  • ANCR
    • CHI SIAMO
    • MANIFESTO ANCR MACERATA
    • STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
  • ISCRIZIONE
  • NEWS
  • MACERATA
    • IL SACRARIO MILITARE DELLA PROVINCIA DI MACERATA
  • SEZIONI PROVINCIALI
  • ATTIVITÀ
    • RASSEGNA STAMPA
    • MEDAGLIE D’ONORE PER EX DEPORTATI
    • PROGETTI
    • CALENDARIO
  • PREGHIERE E CANTI
    • PREGHIERA DEL COMBATTENTE E REDUCE
    • CANTI DI COMBATTENTI
    • PREGHIERA PER LE VITTIME DELLE FOIBE
  • CONTATTI

© 2021 ANCR Associazione Nazionale Combattenti e Reduci - Federazione di Macerata - Website by movinroots.