ISCRIVITI
2 °c
Macerata
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI MACERATA
Advertisement
  • HOME
  • ANCR
    • CHI SIAMO
    • STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
    • VALORI
    • FUTURO
    • PREGHIERA DEL COMBATTENTE E REDUCE
  • ISCRIZIONE
  • NEWS
  • MACERATA
  • SEZIONI PROVINCIALI
  • ATTIVITÀ
    • RASSEGNA STAMPA
    • PROGETTI
    • CALENDARIO
  • CONTATTI
No Result
View All Result
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI MACERATA
  • HOME
  • ANCR
    • CHI SIAMO
    • STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
    • VALORI
    • FUTURO
    • PREGHIERA DEL COMBATTENTE E REDUCE
  • ISCRIZIONE
  • NEWS
  • MACERATA
  • SEZIONI PROVINCIALI
  • ATTIVITÀ
    • RASSEGNA STAMPA
    • PROGETTI
    • CALENDARIO
  • CONTATTI
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI MACERATA
No Result
View All Result
Home ANCR Federazione Provinciale Macerata

COMMEMORAZIONI DEL 25 APRILE A MACERATA CON IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MARCHE

ANCR MC by ANCR MC
30 Aprile 2022
in ANCR Federazione Provinciale Macerata, ANCR Sezione Macerata, In evidenza
A A
0
IL COMUNE DI MORROVALLE FESTEGGIA LA LIBERAZIONE CON I GIOVANI DELLE SCUOLE
0
SHARES
17
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia su WhatsApp

ANCR ha celebrato con la Città di Macerata il 77° anniversario della liberazione dal nazifascismo con una cerimonia presso il Monumento alla Resistenza nel Maceratese di via Cioci promossa dalla Prefettura, dal Comune di Macerata, dall’Anpi (sezione di Macerata) e dall’Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Macerata.

Alle ore 9:30 una corona di alloro è stata deposta dal sindaco Sandro Parcaroli insieme al presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, il prefetto Flavio Ferdani, il presidente del Consiglio comunale Francesco Luciani, la presidente dell'ANPI di Macerata Chiara Bonotti.

Numerosi i consiglieri comunali e i rappresentanti delle Istituzioni civili e militari presenti insieme alle 16 Associazioni Combattentistiche e d'Arma di Macerata aderenti al comitato ALFA Intesa e alla cittadinanza. La Federazione Provinciale ANCR e la Sezione di Macerata sono state rappresentate dal Vice Presidente Mauro Radici con il Tricolore.

Il Sindaco ha invitato la comunità e i giovani all'approfondimento storico ricordando come “Le conquiste politiche, sociali, culturali, i diritti, la libertà di opinione di cui godiamo oggi trovano il loro saldo radicamento nel 25 aprile, nella festa della Liberazione dal nazifascismo e nel sacrificio di tutti quelli che hanno creduto e soprattutto voluto un’Italia fatta di democrazia. È grazie alla Repubblica e alla nostra bellissima Costituzione che questi diritti furono estesi a tutti, a tutti, senza distinzione e senza eccezioni, a chi partecipò alla Resistenza e anche a chi se ne sentì estraneo.”

“La memoria è un mezzo potente – ha proseguito poi nel suo apprezzato discorso la neoeletta presidente Anpi -, rende presenti gli assenti e restituisce attimi di vita a chi non l’ha più, così ricordando i partigiani, oggi siamo più di quelli che crediamo di essere, siamo migliaia. Con noi oggi ci sono Livio Cicalè, Giuseppe Biagiotti (...), Mario Morbiducci (...), Maria Assunta Lorenzoni (...). A loro dobbiamo tutto. Dobbiamo la libertà di ogni giorno, impalpabile e necessaria come l’ossigeno. Dobbiamo la legittimità di affermarci per chi siamo. Dobbiamo la libertà di partecipare alla vita politica del Paese.”

In un momento storico come l'attuale ancora drammaticamente segnato dalla guerra, partecipare è sia testimoniare il contributo della resistenza con le forze alleate alla liberazione dell'Italia dal nazifascismo, sia riaffermare il valore supremo della convivenza pacifica e della solidarietà operosa.

Tags: 25 AprileANCRANCR Federazione Provinciale MacerataChiara BonottiFlavio FerdaniFrancesco AcquaroliMacerataSandro Parcaroli
Previous Post

CELEBRAZIONI PROVINCIALI DEL 25 APRILE A SAN SEVERINO MARCHE

Next Post

LUIGI GOBBI: ADDIO AL PRESIDENTE COMBATTENTE

Hai già letto queste news?

LUIGI GOBBI: ADDIO AL PRESIDENTE COMBATTENTE
ANCR Montecosaro

LUIGI GOBBI: ADDIO AL PRESIDENTE COMBATTENTE

4 Maggio 2022
25 Aprile San Severino Marche
ANCR Federazione Provinciale Macerata

CELEBRAZIONI PROVINCIALI DEL 25 APRILE A SAN SEVERINO MARCHE

30 Aprile 2022
Matelica ricorda i caduti della Resistenza
ANCR sezione Matelica

IL COMUNE DI MATELICA RICORDA I CADUTI DELLA RESISTENZA

30 Aprile 2022
IL COMUNE DI MORROVALLE FESTEGGIA LA LIBERAZIONE CON I GIOVANI DELLE SCUOLE
ANCR Federazione Provinciale Macerata

IL COMUNE DI MORROVALLE FESTEGGIA LA LIBERAZIONE CON I GIOVANI DELLE SCUOLE

30 Aprile 2022
S. MESSA PER IL GIORNO DEL RICORDO
ALFA settore combattentistico e d'arma

S. MESSA PER IL GIORNO DEL RICORDO

10 Febbraio 2022
GIORNATA DELLA MEMORIA 2022 – CERIMONIE IN ONORE DI INTERNATI I.M.I.
ANCR Federazione Provinciale Macerata

GIORNATA DELLA MEMORIA 2022 – CERIMONIE IN ONORE DI INTERNATI I.M.I.

3 Febbraio 2022
Next Post
LUIGI GOBBI: ADDIO AL PRESIDENTE COMBATTENTE

LUIGI GOBBI: ADDIO AL PRESIDENTE COMBATTENTE

Associazione Nazionale Combattenti e Reduci - Logo della Sezione di Macerata

ANCR è oggi composta da pacifisti che onorano la Patria e il Tricolore e ripudiano la barbarie di ogni conflitto. Il nostro impegno è diffondere la testimonianza degli ex soldati e conservare la memoria dei caduti che hanno offerto il sacrificio della propria vita. Una memoria partecipativa che vuol contribuire all'affermazione consapevole del sentimento di solidarietà nazionale, nella libertà e nella democrazia.

L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI HA OLTRE 100 ANNI DI STORIA.

FONDATA NEL 1919 DAI REDUCI DELLA GRANDE GUERRA, È STATA ERETTA IN ENTE MORALE CON REGIO DECRETO 24 GIUGNO 1923, N. 1371.

ANCR CUSTODISCE E DIFENDE L'UNITÀ DELLA NAZIONE E LA COSTITUZIONE REPUBBLICANA. S'IMPEGNA PER IL MANTENIMENTO DELLA PACE E DELLA GIUSTIZIA TRA I POPOLI E PER CONSOLIDARE I VINCOLI DI FRATERNITÀ FRA TUTTI, IN ITALIA, IN EUROPA E NEL MONDO. ANCR S'INTERESSA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI SOCIALI E CONDUCE ATTIVITÀ DI RICERCA E DOCUMENTAZIONE CULTURALE E STORICA SU COMBATTENTI E I CADUTI, CON I VALORI CHE LI HANNO ISPIRATI.

FACEBOOK

SEZIONI

  • Macerata
  • Civitanova Marche
  • Gagliole
  • Matelica
  • Mogliano
  • Monte San Martino
  • Montecosaro
  • Muccia
  • Petriolo
  • San Severino Marche
  • Serravalle di Chienti
  • Urbisaglia
  • Valfornace
  • Villa Potenza

A.N.C.R.
SEZIONE DI MACERATA

"Maresciallo Capo Paolo Latini"
Via Antonio Gramsci 38 - 62100 Macerata


EMAIL: info@ancrmacerata.it


A.N.C.R.
FEDERAZIONE DI MACERATA

Tel. 333 2202442
Via Antonio Gramsci 38 - 62100 Macerata


EMAIL: macerata.fed@combattentiereduci.it


A.N.C.R.
SEDE CENTRALE - ROMA

Uffici operativi: Casa del Combattente
Piazza San Marco, 29 - 59100 Prato


SITO: www.combattentiereduci.it


No Result
View All Result
  • HOME
  • ANCR
    • CHI SIAMO
    • STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
    • VALORI
    • FUTURO
    • PREGHIERA DEL COMBATTENTE E REDUCE
  • ISCRIZIONE
  • NEWS
  • MACERATA
  • SEZIONI PROVINCIALI
  • ATTIVITÀ
    • RASSEGNA STAMPA
    • PROGETTI
    • CALENDARIO
  • CONTATTI

© 2021 ANCR Associazione Nazionale Combattenti e Reduci - Federazione di Macerata - Website by movinroots.

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.