ISCRIVITI
2 °c
Macerata
Dom
Lun
Mar
Mer
domenica, Luglio 13, 2025
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI MACERATA
Advertisement
  • HOME
  • ANCR
    • CHI SIAMO
    • MANIFESTO ANCR MACERATA
    • STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
  • ISCRIZIONE
  • NEWS
  • MACERATA
    • IL SACRARIO MILITARE DELLA PROVINCIA DI MACERATA
  • SEZIONI PROVINCIALI
  • ATTIVITÀ
    • RASSEGNA STAMPA
    • MEDAGLIE D’ONORE PER EX DEPORTATI
    • PROGETTI
    • CALENDARIO
  • PREGHIERE E CANTI
    • PREGHIERA DEL COMBATTENTE E REDUCE
    • CANTI DI COMBATTENTI
    • PREGHIERA PER LE VITTIME DELLE FOIBE
  • CONTATTI
No Result
View All Result
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI MACERATA
  • HOME
  • ANCR
    • CHI SIAMO
    • MANIFESTO ANCR MACERATA
    • STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
  • ISCRIZIONE
  • NEWS
  • MACERATA
    • IL SACRARIO MILITARE DELLA PROVINCIA DI MACERATA
  • SEZIONI PROVINCIALI
  • ATTIVITÀ
    • RASSEGNA STAMPA
    • MEDAGLIE D’ONORE PER EX DEPORTATI
    • PROGETTI
    • CALENDARIO
  • PREGHIERE E CANTI
    • PREGHIERA DEL COMBATTENTE E REDUCE
    • CANTI DI COMBATTENTI
    • PREGHIERA PER LE VITTIME DELLE FOIBE
  • CONTATTI
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI MACERATA
No Result
View All Result
Home ANCR Sezione Macerata

CENTENARIO DEL MILITE IGNOTO A MACERATA

ANCR MC by ANCR MC
4 Novembre 2021
in ANCR Sezione Macerata, Commemorazioni, In evidenza
A A
0
CENTENARIO DEL MILITE IGNOTO A MACERATA
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia su WhatsApp

FEDERAZIONE PROVINCIALE COMBATTENTI E REDUCI DI MACERATA

CELEBRAZIONI PROVINCIALI DELLA FESTA DELL’UNITÀ NAZIONALE E INAUGURAZIONE DEL MONUMENTO AL MILITE IGNOTO

Si sono svolte nel capoluogo le celebrazioni organizzate dalla Prefettura e dal Comune in occasione del 4 novembre, “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate” e Centenario del Milite Ignoto a Macerata.

Messa solenne officiata da S.E. Mons. Nazzareno Marconi Vescovo di Macerata

La Messa solenne è stata officiata nella Chiesa dell’Immacolata da S.E. Mons. Nazzareno Marconi Vescovo di Macerata alla presenza delle massime autorità civili e militari, di numerosi Sindaci della provincia, dei rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e d’arma con i propri labari (per ANCR, presenti il vicepresidente provinciale Mauro Radici e il presidente della sezione di Macerata “M.llo Capo Paolo Latini” Serg. Mario Massini e i soci della sezione), nonché di numerosi cittadini.

Cerimonia militare al Monumento ai Caduti di Macerata con il Prefetto Flavio Ferdani

La cerimonia si è tenuta in Piazza della Vittoria alla presenza del Gonfalone del Comune di Macerata, di quelli dei Comuni della Provincia e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Dopo l’Alzabandiera il Prefetto dr. Flavio Ferdani ha deposto la Corona d’alloro dinnanzi al Monumento ai Caduti sulle note della “Leggenda del Piave”, alla presenza del picchetto armato interforze oltreché di una folta rappresentanza di studenti delle scuole di Macerata il cui portavoce ha dato lettura della motivazione con cui è stata conferita la “Medaglia d’Oro al Valor Militare” al Milite Ignoto, di cui quest’anno ricorre il centenario della traslazione all’Altare della Patria. La cerimonia si è conclusa con la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica da parte del Prefetto.

Inaugurazione del monumento al Milite Ignoto presso il Sacrario Militare della Provincia di Macerata

Successivamente, presso il giardino della ex caserma papalina in viale Trieste (oggi sede del Comune di Macerata) è stata inaugurata una stele di marmo bianco con due targhe in ottone per ricordare la medaglia al valor militare del Milite Ignoto, nel centenario della traslazione a Roma e la tumulazione all’Altare della Patria. Un luogo simbolo, di fronte all’ingresso del Sacrario Militare della Provincia di Macerata, scelto per testimoniare ancora di più l’impegno dei tanti soldati che hanno combattuto per la liberazione del nostro Paese.

La cerimonia è stata presieduta dal Sindaco di Macerata Sandro Parcaroli, dal prefetto Flavio Ferdani, dal presidente del consiglio comunale Francesco Luciani e dall’assessore Paolo Renna che, dopo l’esecuzione del Canto degli Italiani, hanno scoperto il monumento ispirato a un bozzetto di Giovanni Colucci, poi benedetto dal vescovo Nazzareno Marconi. Numerose autorità civili e militari hanno voluto essere presenti insieme ai tanti rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma di Macerata che hanno lavorato con il Comune per realizzare il monumento. L’idea, infatti, è nata ad ottobre con una serie di riunioni tra l’Amministrazione comunale e i rappresentanti delle associazioni, ma segue un percorso avviato a marzo con il conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto. Una pergamena con la motivazioni della cittadinanza onoraria è stata poi consegnata al colonnello Carmelo Capuano, presidente del Comitato d’intesa tra le associazioni combattentistiche e d’arma e al sergente Mario Massini, coordinatore del Settore Combattentistico e d’Arma dell’ALFA (Assemblea Libere Forme Associative del Comune di Macerata) – che più di tutti si è speso per la perfetta riuscita dell’evento, ndr – affinché sia custodita all’interno del Sacrario Militare. (mr)

https://www.youtube.com/watch?v=AlGMhr6EQQI
https://www.youtube.com/watch?v=nEvjwpndKZ4

Brought to you by
Post Views: 97
Tags: ANCR Federazione Provinciale MacerataFlavio FerdaniFrancesco LucianiGiovanni ColucciMario MassiniMauro RadiciMilite IgnotomonumentoNazzareno MarconiPaolo RennaPrefettoSandro ParcaroliSindacovescovo
ShareTweetSend
Previous Post

MOGLIANO: IL COMBATTENTE ELIO ANDREOZZI FESTEGGIA I 100 ANNI

Next Post

VALFORNACE CELEBRA IL 4 NOVEMBRE CON LE SCUOLE

Hai già letto queste news?

POLOVERS DAYS 2025: RECANATI È LIBERA!
ANCR Sezione Macerata

POLOVERS DAYS 2025: RECANATI È LIBERA!

3 Luglio 2025
LIBERAZIONE DI MACERATA: UNA MEMORIA A METÀ NON È GIUSTIZIA. È RIMOZIONE.
ANCR Sezione Macerata

LIBERAZIONE DI MACERATA: UNA MEMORIA A METÀ NON È GIUSTIZIA. È RIMOZIONE.

27 Giugno 2025
ANCR Federazione Provinciale Macerata

VITTORIO VECCHIOLI BERSAGLIERE MACERATESE MARTIRE DELLE FOIBE

15 Febbraio 2025
“RESISTERE NELLO STALAG XIII C”, DIARIO DELL’IMI COSTANTINO QUATTRINI
ANCR Montecosaro

“RESISTERE NELLO STALAG XIII C”, DIARIO DELL’IMI COSTANTINO QUATTRINI

5 Febbraio 2025
IMI Macerata diplomi ANCR e medaglie d'onore
ANCR Federazione Provinciale Macerata

IMI MACERATA: MEDAGLIE D’ONORE A 4 SOLDATI IMI DEPORTATI NEI LAGER

29 Gennaio 2025
APPELLO ANCR PER GLI IMI NELLA GIORNATA DELLA MEMORIA 2025
ANCR Sezione Macerata

APPELLO ANCR PER GLI IMI NELLA GIORNATA DELLA MEMORIA 2025

29 Gennaio 2025
Next Post
Valfornace celebra il 4 novembre

VALFORNACE CELEBRA IL 4 NOVEMBRE CON LE SCUOLE

ANCR Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Sezione di Macerata "M.llo Capo Paolo Latini"

ANCR è oggi composta da pacifisti che onorano la Patria e il Tricolore e ripudiano la barbarie di ogni conflitto. Il nostro impegno è diffondere la testimonianza degli ex soldati e conservare la memoria dei caduti che hanno offerto il sacrificio della propria vita. Una memoria partecipativa che vuol contribuire all'affermazione consapevole del sentimento di solidarietà nazionale, nella libertà e nella democrazia.

L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI HA OLTRE 100 ANNI DI STORIA.

FONDATA NEL 1919 DAI REDUCI DELLA GRANDE GUERRA, È STATA ERETTA IN ENTE MORALE CON REGIO DECRETO 24 GIUGNO 1923, N. 1371.

ANCR CUSTODISCE E DIFENDE L'UNITÀ DELLA NAZIONE E LA COSTITUZIONE REPUBBLICANA. S'IMPEGNA PER IL MANTENIMENTO DELLA PACE E DELLA GIUSTIZIA TRA I POPOLI E PER CONSOLIDARE I VINCOLI DI FRATERNITÀ FRA TUTTI, IN ITALIA, IN EUROPA E NEL MONDO. ANCR S'INTERESSA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI SOCIALI E CONDUCE ATTIVITÀ DI RICERCA E DOCUMENTAZIONE CULTURALE E STORICA SU COMBATTENTI E I CADUTI, CON I VALORI CHE LI HANNO ISPIRATI.

FACEBOOK

INSTAGRAM

    Please install/update and activate JNews Instagram plugin.

SEZIONI

  • Macerata
  • Civitanova Marche
  • Gagliole
  • Matelica
  • Mogliano
  • Monte San Martino
  • Montecosaro
  • Muccia
  • Petriolo
  • San Severino Marche
  • Serravalle di Chienti
  • Urbisaglia
  • Valfornace
  • Villa Potenza

A.N.C.R.
SEZIONE DI MACERATA

"Maresciallo Capo Paolo Latini"
Via Antonio Gramsci 38 - 62100 Macerata


EMAIL: macerata.mc.sez@combattentiereduci.it
info@ancrmacerata.it


A.N.C.R.
FEDERAZIONE DI MACERATA

Via Antonio Gramsci 38 - 62100 Macerata


EMAIL: macerata.fed@combattentiereduci.it


A.N.C.R.
SEDE CENTRALE - ROMA

Piazza Campitelli n.2
c/o Palazzo Albertoni Spinola – 00186 Roma
Codice fiscale: 80078250588


SITO: www.combattentiereduci.it


privacy

No Result
View All Result
  • HOME
  • ANCR
    • CHI SIAMO
    • MANIFESTO ANCR MACERATA
    • STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
  • ISCRIZIONE
  • NEWS
  • MACERATA
    • IL SACRARIO MILITARE DELLA PROVINCIA DI MACERATA
  • SEZIONI PROVINCIALI
  • ATTIVITÀ
    • RASSEGNA STAMPA
    • MEDAGLIE D’ONORE PER EX DEPORTATI
    • PROGETTI
    • CALENDARIO
  • PREGHIERE E CANTI
    • PREGHIERA DEL COMBATTENTE E REDUCE
    • CANTI DI COMBATTENTI
    • PREGHIERA PER LE VITTIME DELLE FOIBE
  • CONTATTI

© 2021 ANCR Associazione Nazionale Combattenti e Reduci - Federazione di Macerata - Website by movinroots.