ISCRIVITI
2 °c
Macerata
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI MACERATA
Advertisement
  • HOME
  • ANCR
    • CHI SIAMO
    • STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
    • VALORI
    • FUTURO
    • PREGHIERA DEL COMBATTENTE E REDUCE
  • ISCRIZIONE
  • NEWS
  • MACERATA
  • SEZIONI PROVINCIALI
  • ATTIVITÀ
    • RASSEGNA STAMPA
    • PROGETTI
    • CALENDARIO
  • CONTATTI
No Result
View All Result
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI MACERATA
  • HOME
  • ANCR
    • CHI SIAMO
    • STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
    • VALORI
    • FUTURO
    • PREGHIERA DEL COMBATTENTE E REDUCE
  • ISCRIZIONE
  • NEWS
  • MACERATA
  • SEZIONI PROVINCIALI
  • ATTIVITÀ
    • RASSEGNA STAMPA
    • PROGETTI
    • CALENDARIO
  • CONTATTI
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI MACERATA
No Result
View All Result
Home ANCR Sezioni Provinciali ANCR Sezione Monte San Martino

ANCR MONTE SAN MARTINO RICORDA I CADUTI IN GUERRA

ANCR MC by ANCR MC
15 Novembre 2021
in ANCR Sezione Monte San Martino, In evidenza
A A
0
Monte San Martino
0
SHARES
196
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia su WhatsApp

Si è tenuta a Monte San Martino (MC) la celebrazione in onore di caduti di tutte le guerre organizzata dalla locale Sezione dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, guidata dal Presidente Umberto Gobbi alla presenza del Sindaco Matteo Pompei e del Comandante dei Carabinieri della Stazione di Penna San Giovanni. La Federazione Provinciale ANCR di Macerata è stata rappresentata dal vice-presidente Mauro Radici con il segretario Mario Mucci, accompagnati dal Presidente dell’Associazione Nazionale Bersaglieri di Macerata Carmine Posa.

La S. Messa è stata officiata da Don Matteo Sardellini nella Chiesa parrocchiale di Sant’Agostino, mentre l’esecuzione musicale della corale ha impreziosito la celebrazione con un’attenta selezione di brani liturgici. Al termine è intervenuto il sig. Antonio Millozzi, rappresentante italiano del Monte San Martino Trust (*) che ha riportato la sua commovente testimonianza di orfano di guerra. Il Presidente ANCR Gobbi dopo aver generosamente ringraziato i presenti, ha recitato la Preghiera dei Combattenti e Reduci.

I labari e le bandiere delle associazioni (compreso quello dalla ultracentenaria Società Operaia di Mutuo Soccorso di Monte San Martino) hanno quindi sfilato in corteo verso il monumento ai caduti nella piazza antistante, dove la Banda Musicale Monte San Martino ha intonato il Canto degli Italiani. È stata deposta una corona di alloro benedetta recante la significativa esortazione “non dimenticateci!” e sono stati presentati gli onori ai caduti.

Gli interventi del Sindaco e del vice-presidente provinciale hanno ricordato l’attualità e l’importanza di momenti come questo, per rinsaldare l’unità nazionale attraverso la memoria dei soldati e la riconoscenza al servizio prestato dalle Forze Armate, contribuendo a rendere solida ed operosa l’umana solidarietà in ogni comunità civile.

Al termine della manifestazione è seguito l’atteso quanto piacevole momento di convivialità presso il “Vecchio Moro” sul lago di San Ruffino.


(*) Il Monte San Martino Trust è stato fondato nel 1989 da J. Keith Killby, ex prigioniero di guerra in Italia, insieme ad altri veterani della Seconda Guerra Mondiale. Assegna borse di studio in lingua inglese in Inghilterra agli italiani, di età compresa tra 18 e 25 anni, in riconoscimento del coraggio e del sacrificio della gente di campagna italiana che ha salvato migliaia di prigionieri di guerra alleati in fuga dopo l’armistizio nel 1943.

Il Trust, che è un ente di beneficenza registrato, sostiene anche Freedom Walks in Italy e ha un accordo di associazione con istituti storici italiani finalizzato a promuovere la ricerca sulla presenza alleata in Italia durante la guerra. Aiuta i sostenitori a ricercare le fughe dei loro antenati attraverso il suo archivio di libri e memorie dei prigionieri di guerra, tiene un pranzo annuale e pubblica una newsletter annuale. È finanziato interamente da donazioni e gestito da volontari.

Nella galleria fotografica, alcune immagini della bella giornata:

 

1 of 12
- +
Monte San Martino
Tags: Don Matteo SardelliniMatteo PompeiMonte San MartinoMonte San Martino TrustSindacoSocietà Operaia di Mutuo Soccorso di Monte San Martino (MC)Umberto Gobbi
Previous Post

S. MESSA IN MEMORIA DEI CADUTI DI NASSIRIYA

Next Post

NEL RICORDO DI PEPPE MOLINI ANCR VILLA POTENZA ONORA I CADUTI

Hai già letto queste news?

LUIGI GOBBI: ADDIO AL PRESIDENTE COMBATTENTE
ANCR Montecosaro

LUIGI GOBBI: ADDIO AL PRESIDENTE COMBATTENTE

4 Maggio 2022
IL COMUNE DI MORROVALLE FESTEGGIA LA LIBERAZIONE CON I GIOVANI DELLE SCUOLE
ANCR Federazione Provinciale Macerata

COMMEMORAZIONI DEL 25 APRILE A MACERATA CON IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MARCHE

30 Aprile 2022
25 Aprile San Severino Marche
ANCR Federazione Provinciale Macerata

CELEBRAZIONI PROVINCIALI DEL 25 APRILE A SAN SEVERINO MARCHE

30 Aprile 2022
Matelica ricorda i caduti della Resistenza
ANCR sezione Matelica

IL COMUNE DI MATELICA RICORDA I CADUTI DELLA RESISTENZA

30 Aprile 2022
IL COMUNE DI MORROVALLE FESTEGGIA LA LIBERAZIONE CON I GIOVANI DELLE SCUOLE
ANCR Federazione Provinciale Macerata

IL COMUNE DI MORROVALLE FESTEGGIA LA LIBERAZIONE CON I GIOVANI DELLE SCUOLE

30 Aprile 2022
S. MESSA PER IL GIORNO DEL RICORDO
ALFA settore combattentistico e d'arma

S. MESSA PER IL GIORNO DEL RICORDO

10 Febbraio 2022
Next Post
Peppe Molini Villa Potenza

NEL RICORDO DI PEPPE MOLINI ANCR VILLA POTENZA ONORA I CADUTI

Associazione Nazionale Combattenti e Reduci - Logo della Sezione di Macerata

ANCR è oggi composta da pacifisti che onorano la Patria e il Tricolore e ripudiano la barbarie di ogni conflitto. Il nostro impegno è diffondere la testimonianza degli ex soldati e conservare la memoria dei caduti che hanno offerto il sacrificio della propria vita. Una memoria partecipativa che vuol contribuire all'affermazione consapevole del sentimento di solidarietà nazionale, nella libertà e nella democrazia.

L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI HA OLTRE 100 ANNI DI STORIA.

FONDATA NEL 1919 DAI REDUCI DELLA GRANDE GUERRA, È STATA ERETTA IN ENTE MORALE CON REGIO DECRETO 24 GIUGNO 1923, N. 1371.

ANCR CUSTODISCE E DIFENDE L'UNITÀ DELLA NAZIONE E LA COSTITUZIONE REPUBBLICANA. S'IMPEGNA PER IL MANTENIMENTO DELLA PACE E DELLA GIUSTIZIA TRA I POPOLI E PER CONSOLIDARE I VINCOLI DI FRATERNITÀ FRA TUTTI, IN ITALIA, IN EUROPA E NEL MONDO. ANCR S'INTERESSA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI SOCIALI E CONDUCE ATTIVITÀ DI RICERCA E DOCUMENTAZIONE CULTURALE E STORICA SU COMBATTENTI E I CADUTI, CON I VALORI CHE LI HANNO ISPIRATI.

FACEBOOK

SEZIONI

  • Macerata
  • Civitanova Marche
  • Gagliole
  • Matelica
  • Mogliano
  • Monte San Martino
  • Montecosaro
  • Muccia
  • Petriolo
  • San Severino Marche
  • Serravalle di Chienti
  • Urbisaglia
  • Valfornace
  • Villa Potenza

A.N.C.R.
SEZIONE DI MACERATA

"Maresciallo Capo Paolo Latini"
Via Antonio Gramsci 38 - 62100 Macerata


EMAIL: info@ancrmacerata.it


A.N.C.R.
FEDERAZIONE DI MACERATA

Tel. 333 2202442
Via Antonio Gramsci 38 - 62100 Macerata


EMAIL: macerata.fed@combattentiereduci.it


A.N.C.R.
SEDE CENTRALE - ROMA

Uffici operativi: Casa del Combattente
Piazza San Marco, 29 - 59100 Prato


SITO: www.combattentiereduci.it


No Result
View All Result
  • HOME
  • ANCR
    • CHI SIAMO
    • STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
    • VALORI
    • FUTURO
    • PREGHIERA DEL COMBATTENTE E REDUCE
  • ISCRIZIONE
  • NEWS
  • MACERATA
  • SEZIONI PROVINCIALI
  • ATTIVITÀ
    • RASSEGNA STAMPA
    • PROGETTI
    • CALENDARIO
  • CONTATTI

© 2021 ANCR Associazione Nazionale Combattenti e Reduci - Federazione di Macerata - Website by movinroots.

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.