ISCRIVITI
2 °c
Macerata
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI MACERATA
Advertisement
  • HOME
  • ANCR
    • CHI SIAMO
    • STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
    • VALORI
    • FUTURO
    • PREGHIERA DEL COMBATTENTE E REDUCE
  • ISCRIZIONE
  • NEWS
  • MACERATA
  • SEZIONI PROVINCIALI
  • ATTIVITÀ
    • RASSEGNA STAMPA
    • PROGETTI
    • CALENDARIO
  • CONTATTI
No Result
View All Result
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI MACERATA
  • HOME
  • ANCR
    • CHI SIAMO
    • STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
    • VALORI
    • FUTURO
    • PREGHIERA DEL COMBATTENTE E REDUCE
  • ISCRIZIONE
  • NEWS
  • MACERATA
  • SEZIONI PROVINCIALI
  • ATTIVITÀ
    • RASSEGNA STAMPA
    • PROGETTI
    • CALENDARIO
  • CONTATTI
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI MACERATA
No Result
View All Result
Home ANCR Sezione Macerata

ANCR MACERATA ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA 2022

ANCR MC by ANCR MC
3 Giugno 2022
in ANCR Sezione Macerata, In evidenza
A A
0
ANCR MACERATA ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA 2022
0
SHARES
27
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia su WhatsApp

Festa della Repubblica celebrata il 2 giugno a Macerata con una doppia cerimonia. Prima al monumento dei Caduti dove, dopo l’alzabandiera, il prefetto Flavio Ferdani ha deposto una corona d’alloro alla presenza del picchetto interforze e delle autorità.

Presenti tra gli altri il procuratore facente funzioni Claudio Rastrelli, il questore Vincenzo Trombadore, il comandante provinciale dei carabinieri Nicola Candido, il rettore di Unimc Francesco Adornato, il presidente del tribunale di Macerata, Paolo Vadalà, il comandante provinciale dei vigili del fuoco, Mauro Caprarelli, la comandante della Capitaneria di porto Ylenia Ritucci.

L’evento celebrativo si è poi trasferito al teatro Lauro Rossi. Durante la solenne cerimonia animata dalle note dell’Orchestra Fiati “Insieme per gli altri” diretta dal maestro Gianpiero Ruggieri, il prefetto Ferdani ha letto il messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Sono state poi consegnate le onorificenze al merito della Repubblica a Stefano Belardinelli, presidente della Contram e tra i fondatori dell’associazione “Io non crollo” per la sua attività subito dopo il terremoto del 2016 e nella ricostruzione post sisma e ad Alessia Baldassarri, coordinatrice infermieristica che ha avuto un ruolo determinante nel fronteggiare il Coronavirus.

Sono stati insigniti delle Medaglie d’onore in memoria di cittadini deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto. Il sindaco Sandro Parcaroli ha ritirato la medaglia in memoria del padre Lindo Parcaroli. Le medaglie a Luigi Ripari, Gennaro Tobaldi, Elio Verdolini e Antonio Golini sono state ritirate dai familiari. Al termine della cerimonia, Roberta Ciampechini, preside del liceo scientifico “Galilei” e dell’Ite “Gentili” di Macerata ha suonato Chopin al piano.

MEDAGLIE D’ONORE IN MEMORIA DI EX-INTERNATI IMI

Lindo Parcaroli – Internato militare, classe 1919, è stato deportato nel periodo dall’8 settembre 1943, al 6 agosto 1945. Ha ritirato la medaglia suo figlio il sindaco Sandro Parcaroli.

Antonio Golini – Internato militare, classe 1907, è stato deportato a Koblen, nel periodo dal 9 settembre 1943 al 6 novembre 1944. Presente il figlio Francesco di Macerata

Renato Ripari – Internato militare, classe 1920, è stato deportato ed internato in Germania nel periodo dal 26 settembre 1943 al 14 settembre 1945. Ha ritirato la medaglia il figlio Luigi di Macerata

Gennaro Tobaldi – Internato militare, classe 1923, è deportato nel periodo dall’I maggio 1944 all’I aprile 1945 ed internato nel campo di lavoro di Kempten. Medaglia ritirata dalla figlia Daniela di Civitanova

Elio Verdolini – Internato militare. classe 1924. è stato deportato nel periodo dal 9 settembre 1943 all’I I giugno 1945 in diversi campi, tra cui: Hohestein Stalag I B, 13remerworde, I larnburg. Berlin,Trinez (Alta Slesia). Ha ritirato la medaglia il figlio Giorgio di Camerino

Fonte:
https://www.cronachemaceratesi.it/2022/06/02/festa-della-repubblica-a-macerata-medaglie-anche-per-limpegno-nelle-emergenze-sisma-e-covid-foto/1645549/

Tags: Festa della RepubblicaFlavio FerdaniMacerataMonumento ai CadutiPrefettoRepubblicaSandro ParcaroliSindacoTeatro Lauro Rossi
Previous Post

URBISAGLIA: AL SACRARIO DEI CADUTI “BELLA STORIA, LA REPUBBLICA”

Next Post

ANCR PARTECIPA A CITTÀ DI MACERATA IN FESTA 2022

Hai già letto queste news?

ANCR PARTECIPA A CITTÀ DI MACERATA IN FESTA 2022
ANCR Sezione Macerata

ANCR PARTECIPA A CITTÀ DI MACERATA IN FESTA 2022

20 Giugno 2022
URBISAGLIA: AL SACRARIO DEI CADUTI “BELLA STORIA, LA REPUBBLICA”
ANCR Sezione Urbisaglia

URBISAGLIA: AL SACRARIO DEI CADUTI “BELLA STORIA, LA REPUBBLICA”

3 Giugno 2022
LUIGI GOBBI: ADDIO AL PRESIDENTE COMBATTENTE
ANCR Montecosaro

LUIGI GOBBI: ADDIO AL PRESIDENTE COMBATTENTE

4 Maggio 2022
IL COMUNE DI MORROVALLE FESTEGGIA LA LIBERAZIONE CON I GIOVANI DELLE SCUOLE
ANCR Federazione Provinciale Macerata

COMMEMORAZIONI DEL 25 APRILE A MACERATA CON IL PRESIDENTE DELLA REGIONE MARCHE

30 Aprile 2022
25 Aprile San Severino Marche
ANCR Federazione Provinciale Macerata

CELEBRAZIONI PROVINCIALI DEL 25 APRILE A SAN SEVERINO MARCHE

30 Aprile 2022
Matelica ricorda i caduti della Resistenza
ANCR sezione Matelica

IL COMUNE DI MATELICA RICORDA I CADUTI DELLA RESISTENZA

30 Aprile 2022
Next Post
ANCR PARTECIPA A CITTÀ DI MACERATA IN FESTA 2022

ANCR PARTECIPA A CITTÀ DI MACERATA IN FESTA 2022

Associazione Nazionale Combattenti e Reduci - Logo della Sezione di Macerata

ANCR è oggi composta da pacifisti che onorano la Patria e il Tricolore e ripudiano la barbarie di ogni conflitto. Il nostro impegno è diffondere la testimonianza degli ex soldati e conservare la memoria dei caduti che hanno offerto il sacrificio della propria vita. Una memoria partecipativa che vuol contribuire all'affermazione consapevole del sentimento di solidarietà nazionale, nella libertà e nella democrazia.

L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI HA OLTRE 100 ANNI DI STORIA.

FONDATA NEL 1919 DAI REDUCI DELLA GRANDE GUERRA, È STATA ERETTA IN ENTE MORALE CON REGIO DECRETO 24 GIUGNO 1923, N. 1371.

ANCR CUSTODISCE E DIFENDE L'UNITÀ DELLA NAZIONE E LA COSTITUZIONE REPUBBLICANA. S'IMPEGNA PER IL MANTENIMENTO DELLA PACE E DELLA GIUSTIZIA TRA I POPOLI E PER CONSOLIDARE I VINCOLI DI FRATERNITÀ FRA TUTTI, IN ITALIA, IN EUROPA E NEL MONDO. ANCR S'INTERESSA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI SOCIALI E CONDUCE ATTIVITÀ DI RICERCA E DOCUMENTAZIONE CULTURALE E STORICA SU COMBATTENTI E I CADUTI, CON I VALORI CHE LI HANNO ISPIRATI.

FACEBOOK

SEZIONI

  • Macerata
  • Civitanova Marche
  • Gagliole
  • Matelica
  • Mogliano
  • Monte San Martino
  • Montecosaro
  • Muccia
  • Petriolo
  • San Severino Marche
  • Serravalle di Chienti
  • Urbisaglia
  • Valfornace
  • Villa Potenza

A.N.C.R.
SEZIONE DI MACERATA

"Maresciallo Capo Paolo Latini"
Via Antonio Gramsci 38 - 62100 Macerata


EMAIL: info@ancrmacerata.it


A.N.C.R.
FEDERAZIONE DI MACERATA

Tel. 333 2202442
Via Antonio Gramsci 38 - 62100 Macerata


EMAIL: macerata.fed@combattentiereduci.it


A.N.C.R.
SEDE CENTRALE - ROMA

Uffici operativi: Casa del Combattente
Piazza San Marco, 29 - 59100 Prato


SITO: www.combattentiereduci.it


No Result
View All Result
  • HOME
  • ANCR
    • CHI SIAMO
    • STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
    • VALORI
    • FUTURO
    • PREGHIERA DEL COMBATTENTE E REDUCE
  • ISCRIZIONE
  • NEWS
  • MACERATA
  • SEZIONI PROVINCIALI
  • ATTIVITÀ
    • RASSEGNA STAMPA
    • PROGETTI
    • CALENDARIO
  • CONTATTI

© 2021 ANCR Associazione Nazionale Combattenti e Reduci - Federazione di Macerata - Website by movinroots.

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.