ISCRIVITI
2 °c
Macerata
Dom
Lun
Mar
Mer
domenica, Luglio 13, 2025
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI MACERATA
Advertisement
  • HOME
  • ANCR
    • CHI SIAMO
    • MANIFESTO ANCR MACERATA
    • STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
  • ISCRIZIONE
  • NEWS
  • MACERATA
    • IL SACRARIO MILITARE DELLA PROVINCIA DI MACERATA
  • SEZIONI PROVINCIALI
  • ATTIVITÀ
    • RASSEGNA STAMPA
    • MEDAGLIE D’ONORE PER EX DEPORTATI
    • PROGETTI
    • CALENDARIO
  • PREGHIERE E CANTI
    • PREGHIERA DEL COMBATTENTE E REDUCE
    • CANTI DI COMBATTENTI
    • PREGHIERA PER LE VITTIME DELLE FOIBE
  • CONTATTI
No Result
View All Result
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI MACERATA
  • HOME
  • ANCR
    • CHI SIAMO
    • MANIFESTO ANCR MACERATA
    • STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
  • ISCRIZIONE
  • NEWS
  • MACERATA
    • IL SACRARIO MILITARE DELLA PROVINCIA DI MACERATA
  • SEZIONI PROVINCIALI
  • ATTIVITÀ
    • RASSEGNA STAMPA
    • MEDAGLIE D’ONORE PER EX DEPORTATI
    • PROGETTI
    • CALENDARIO
  • PREGHIERE E CANTI
    • PREGHIERA DEL COMBATTENTE E REDUCE
    • CANTI DI COMBATTENTI
    • PREGHIERA PER LE VITTIME DELLE FOIBE
  • CONTATTI
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI MACERATA
No Result
View All Result
Home ANCR Sezione Macerata

25 APRILE 2024: FESTA DELLA LIBERAZIONE A MACERATA

ANCR MC by ANCR MC
26 Aprile 2024
in ANCR Sezione Macerata, In evidenza
A A
0
25 aprile 2024 Festa della liberazione Macerata
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia su WhatsApp

25 aprile 2024 a Macerata: Festa della Liberazione dal nazifascismo

ANCR Macerata con le Associazioni Combattentistiche e d'Arma alle Celebrazioni Ufficiali nel capoluogo

25 aprile 2024 Macerata

La commemorazione dei caduti al Monumento alla Resistenza

Il 25 aprile 2024, la città di Macerata ha commemorato il 79° anniversario della Liberazione dal nazifascismo con una solenne cerimonia di deposizione di una corona d’alloro presso il Monumento alla Resistenza in Via Cioci.

L’evento, promosso dal Comune di Macerata, dalla Provincia di Macerata, dall’ANPI di Macerata, dall’Istituto Storico della Resistenza e dalle Associazioni Combattentistiche e d’Arma locali presenti con i labari e le bandiere, si è svolto con la partecipazione di numerosi cittadini, a cospetto delle massime autorità civili e militari. Fra gli altri, il Prefetto Isabella Fusiello, il Sindaco Sandro Parcaroli, il Comandante provinciale dei Carabinieri Col. Nicola Candido, del delegato del Comandante Esercito Marche, del delegato del Comandante provinciale della Guardia di Finanza, il Questore di Macerata Luigi Silipo, il Comandante della Capitaneria di porto di Civitanova Marche T.V. Chiara Boncompagni, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco Ing. Mauro Caprarelli, il Rettore dell’Università di Macerata John Mc Court (il Vescovo di Macerata Mons. Nazzareno Marconi si è unito successivamente).

25 aprile 2024: la cerimonia istituzionale in Piazza della Libertà

La cerimonia istituzionale del 25 aprile 2024 a Macerata si è tenuta in piazza della Libertà, con l’ intervento del Sindaco Sandro Parcaroli,  del presidente dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Macerata Mauro Radici in rappresentanza delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, delle Direttore dell’IRSEC Juri Meda e della presidente ANPI di Macerata Chiara Bonotti.

 

25 aprile 2024 Festa della liberazione Macerata

L’intervento del presidente ANCR Macerata 

Il presidente della sezione ANCR di Macerata Mauro Radici, per il secondo anno ha portato il saluto delle 17 Associazioni Combattentistiche e d’Arma di Macerata.

Nel suo discorso del 25 aprile 2024, Radici ha invitato a celebrarla come una giornata di unità nazionale, riflettendo sui valori di libertà, democrazia e unità incarnati dalla Resistenza. Ha invitato a riconoscere il contributo non solo dei partigiani comunisti  ma di tutte le componenti della Resistenza, inclusi i combattenti delle Forze Armate dell’Esercito Cobelligerante Italiano, i soldati regolari, i patrioti e gli IMI internati militari. Ha ricordato con affetto e rispetto il sacrificio di persone come il combattente e reduce Valentino Pirro, simbolo di coraggio e resilienza e ha invitato alla collaborazione e al rispetto reciproco per costruire un futuro di pace e prosperità per tutti, promuovendo una narrazione storica equilibrata e inclusiva.

 

SCARICA IL DISCORSO COMPLETO

25 aprile 2024: Festa provinciale della liberazione a Cingoli

Nella stessa mattinata del 25 aprile 2024, una delegazione provinciale ANCR guidata dal vice presidente Radici si è recata a Cingoli per presenziare la festa provinciale della Liberazione, programmata da Prefettura, Anpi, Unione montana Potenza-Esino-Musone, Istituto Storico della Resistenza, nell’àmbito delle celebrazioni provinciali per il 79esimo anniversario della liberazione dal nazifascismo e ospitata dal Comune. La manifestazione si è tenuta nella Sala Verdi del palazzo municipale, con gli interventi delle autorità (presenti il vice-presidente della Regione Marche Filippo Saltamarini, il vice presidente della Provincia di Macerata Buldorini , i Sindaci di Cingoli Michele Vittori, San Severino Marche Rita Piermattei e Tolentino Mauro Sclavi, l’On. Irene Manzi, il Consigliere regionale Romano Carancini) e del baby sindaco di Cingoli.

Momenti Solenni e Riconoscimenti

È seguita la cerimonia per la consegna degli attestati di benemerenza, conferiti ai familiari dei cingolani Vincenzo Maggiore e Alberto Verdinelli, entrambi deceduti, e di Angelo Salomoni, che, 97enne, è il presidente onorario della sezione dell’Anpi di Cingoli-Apiro. 

Il Presidente della Sezione ANC di Cingoli Aldo Tartari ha ricordato dell’altissimo e nobile contributo dei Carabinieri nella Guerra di Liberazione, e il ricordo del Carabiniere combattente Vincenzo Maggiore.

Al termine, nel loggiato del palazzo comunale, esecuzione dell’inno nazionale ed europeo da parte del complesso bandistico Veschi di Matelica, e deposizione di una corona d’alloro in piazza Vittorio Emanuele II, sotto la targa ai caduti.

SCARICA L'INTERVENTO
Post Views: 129
Tags: 25 AprileANCRANCR MacerataANPIAssociazioni Combattentistiche e d'Arma di MacerataChiara BonottiComune di MacerataJuri MedaMauro RadiciSandro Parcaroli
ShareTweetSend
Previous Post

80° ANNIVERSARIO DEL BOMBARDAMENTO DI MACERATA DEL 3 APRILE 1944

Next Post

MACERATA: FESTA DEL CORPO DELLE INFERMIERE VOLONTARIE

Hai già letto queste news?

POLOVERS DAYS 2025: RECANATI È LIBERA!
ANCR Sezione Macerata

POLOVERS DAYS 2025: RECANATI È LIBERA!

3 Luglio 2025
LIBERAZIONE DI MACERATA: UNA MEMORIA A METÀ NON È GIUSTIZIA. È RIMOZIONE.
ANCR Sezione Macerata

LIBERAZIONE DI MACERATA: UNA MEMORIA A METÀ NON È GIUSTIZIA. È RIMOZIONE.

27 Giugno 2025
ANCR Federazione Provinciale Macerata

VITTORIO VECCHIOLI BERSAGLIERE MACERATESE MARTIRE DELLE FOIBE

15 Febbraio 2025
“RESISTERE NELLO STALAG XIII C”, DIARIO DELL’IMI COSTANTINO QUATTRINI
ANCR Montecosaro

“RESISTERE NELLO STALAG XIII C”, DIARIO DELL’IMI COSTANTINO QUATTRINI

5 Febbraio 2025
IMI Macerata diplomi ANCR e medaglie d'onore
ANCR Federazione Provinciale Macerata

IMI MACERATA: MEDAGLIE D’ONORE A 4 SOLDATI IMI DEPORTATI NEI LAGER

29 Gennaio 2025
APPELLO ANCR PER GLI IMI NELLA GIORNATA DELLA MEMORIA 2025
ANCR Sezione Macerata

APPELLO ANCR PER GLI IMI NELLA GIORNATA DELLA MEMORIA 2025

29 Gennaio 2025
Next Post
Infermiere Volontarie Macerata

MACERATA: FESTA DEL CORPO DELLE INFERMIERE VOLONTARIE

ANCR Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Sezione di Macerata "M.llo Capo Paolo Latini"

ANCR è oggi composta da pacifisti che onorano la Patria e il Tricolore e ripudiano la barbarie di ogni conflitto. Il nostro impegno è diffondere la testimonianza degli ex soldati e conservare la memoria dei caduti che hanno offerto il sacrificio della propria vita. Una memoria partecipativa che vuol contribuire all'affermazione consapevole del sentimento di solidarietà nazionale, nella libertà e nella democrazia.

L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI HA OLTRE 100 ANNI DI STORIA.

FONDATA NEL 1919 DAI REDUCI DELLA GRANDE GUERRA, È STATA ERETTA IN ENTE MORALE CON REGIO DECRETO 24 GIUGNO 1923, N. 1371.

ANCR CUSTODISCE E DIFENDE L'UNITÀ DELLA NAZIONE E LA COSTITUZIONE REPUBBLICANA. S'IMPEGNA PER IL MANTENIMENTO DELLA PACE E DELLA GIUSTIZIA TRA I POPOLI E PER CONSOLIDARE I VINCOLI DI FRATERNITÀ FRA TUTTI, IN ITALIA, IN EUROPA E NEL MONDO. ANCR S'INTERESSA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI SOCIALI E CONDUCE ATTIVITÀ DI RICERCA E DOCUMENTAZIONE CULTURALE E STORICA SU COMBATTENTI E I CADUTI, CON I VALORI CHE LI HANNO ISPIRATI.

FACEBOOK

INSTAGRAM

    Please install/update and activate JNews Instagram plugin.

SEZIONI

  • Macerata
  • Civitanova Marche
  • Gagliole
  • Matelica
  • Mogliano
  • Monte San Martino
  • Montecosaro
  • Muccia
  • Petriolo
  • San Severino Marche
  • Serravalle di Chienti
  • Urbisaglia
  • Valfornace
  • Villa Potenza

A.N.C.R.
SEZIONE DI MACERATA

"Maresciallo Capo Paolo Latini"
Via Antonio Gramsci 38 - 62100 Macerata


EMAIL: macerata.mc.sez@combattentiereduci.it
info@ancrmacerata.it


A.N.C.R.
FEDERAZIONE DI MACERATA

Via Antonio Gramsci 38 - 62100 Macerata


EMAIL: macerata.fed@combattentiereduci.it


A.N.C.R.
SEDE CENTRALE - ROMA

Piazza Campitelli n.2
c/o Palazzo Albertoni Spinola – 00186 Roma
Codice fiscale: 80078250588


SITO: www.combattentiereduci.it


privacy

No Result
View All Result
  • HOME
  • ANCR
    • CHI SIAMO
    • MANIFESTO ANCR MACERATA
    • STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
  • ISCRIZIONE
  • NEWS
  • MACERATA
    • IL SACRARIO MILITARE DELLA PROVINCIA DI MACERATA
  • SEZIONI PROVINCIALI
  • ATTIVITÀ
    • RASSEGNA STAMPA
    • MEDAGLIE D’ONORE PER EX DEPORTATI
    • PROGETTI
    • CALENDARIO
  • PREGHIERE E CANTI
    • PREGHIERA DEL COMBATTENTE E REDUCE
    • CANTI DI COMBATTENTI
    • PREGHIERA PER LE VITTIME DELLE FOIBE
  • CONTATTI

© 2021 ANCR Associazione Nazionale Combattenti e Reduci - Federazione di Macerata - Website by movinroots.