ISCRIVITI
2 °c
Macerata
Dom
Lun
Mar
Mer
domenica, Luglio 13, 2025
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI MACERATA
Advertisement
  • HOME
  • ANCR
    • CHI SIAMO
    • MANIFESTO ANCR MACERATA
    • STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
  • ISCRIZIONE
  • NEWS
  • MACERATA
    • IL SACRARIO MILITARE DELLA PROVINCIA DI MACERATA
  • SEZIONI PROVINCIALI
  • ATTIVITÀ
    • RASSEGNA STAMPA
    • MEDAGLIE D’ONORE PER EX DEPORTATI
    • PROGETTI
    • CALENDARIO
  • PREGHIERE E CANTI
    • PREGHIERA DEL COMBATTENTE E REDUCE
    • CANTI DI COMBATTENTI
    • PREGHIERA PER LE VITTIME DELLE FOIBE
  • CONTATTI
No Result
View All Result
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI MACERATA
  • HOME
  • ANCR
    • CHI SIAMO
    • MANIFESTO ANCR MACERATA
    • STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
  • ISCRIZIONE
  • NEWS
  • MACERATA
    • IL SACRARIO MILITARE DELLA PROVINCIA DI MACERATA
  • SEZIONI PROVINCIALI
  • ATTIVITÀ
    • RASSEGNA STAMPA
    • MEDAGLIE D’ONORE PER EX DEPORTATI
    • PROGETTI
    • CALENDARIO
  • PREGHIERE E CANTI
    • PREGHIERA DEL COMBATTENTE E REDUCE
    • CANTI DI COMBATTENTI
    • PREGHIERA PER LE VITTIME DELLE FOIBE
  • CONTATTI
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI MACERATA
No Result
View All Result
Home ALFA settore combattentistico e d'arma

BENVENUTI BERSAGLIERI! UNA FANFARA IN OGNI CITTÀ, HURRA!

ANCR MC by ANCR MC
3 Maggio 2024
in ALFA settore combattentistico e d'arma, Reportage Eventi
A A
0
BENVENUTI BERSAGLIERI! UNA FANFARA IN OGNI CITTÀ, HURRA!
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia su WhatsApp

ANCR riceve dagli amici fanti piumati e condivide questa bellissima news relativa alla presenza delle fanfare Bersaglieri nella nostra provincia, che condividiamo con spirito patriottico. “Benvenuti Bersaglieri!” non è solo una dimostrazione di talento musicale, ma un simbolo di unità, tradizione e orgoglio nazionale. Non perdete l’opportunità di essere parte di questa storica giornata, onoriamo chi ha combattuto per l’Italia unita!

COMUNICATO STAMPA

“Benvenuti Bersaglieri!” Una fanfara in ogni città della provincia.

Nel centenario della fondazione, l’Associazione Nazionale Bersaglieri dà un caloroso benvenuto alle 10 fanfare Bersaglieri che si esibiranno nei Comuni della Provincia di Macerata

 

Sabato 4 maggio 2024 resterà indimenticabile per Macerata, poiché ben 10 storiche Fanfare dei Bersaglieri provenienti da tutt’Italia si esibiranno nel capoluogo e in altri comuni della provincia.

La Sezione di Macerata dell’Associazione Nazionale Bersaglieri (ANB) si prepara a questa eccezionale manifestazione che diventa realtà e che suscita attesa e ammirazione fra la gente. Le Fanfare porteranno infatti con sé il prestigio e la tradizione dei reggimenti bersaglieri e il loro concerto per le vie diffonderà la gioia della musica e l’orgoglio di appartenere a una storia gloriosa.

Ecco i comuni che hanno l’onore di ospitare le fanfare sabato 4, con indicato orario e luogo del concerto:

  • Caldarola: Fanfara Provinciale di Siena; ore 18:00 P.zza Vittorio Emanuele

  • Loro Piceno: Fanfara di Terlizzi (BA); ore 18:00, da S.Francesco a P.zza Leopardi

  • Macerata: Fanfara ANB di Firenze; ore 17:00, dai Cancelli a Piazza Libertà

  • Penna San Giovanni: Fanfara di Casteldaccia (PA) ore 21:30, piazza del Municipio (già venerdì 3 sono previste altre attività di benvenuto)

  • Pollenza: Fanfara dell’Etna – Belpasso (CT); ore 21:00, piazza della Libertà

  • San Ginesio: Fanfara di Cecina-Lucca; ore 21:00, piazza del Municipio

  • Urbisaglia: Fanfara di Melzo (MI); ore 17:00, piazza Salvia

Grazie all’impegno incessante delle sezioni ANB, la provincia di Macerata si prepara a vivere un evento senza precedenti. Durante le celebrazioni, oltre 200 cappelli piumati, simbolo distintivo dei Bersaglieri, saranno presenti non solo nei comuni già annunciati, ma anche a Potenza Picena (18:00 al Pincio), Montelupone (21:00 Piazza del Comune) e Montecosaro (18:00 centro storico.)

Il Presidente ANB di Macerata Carmine Posa è al culmine dell’entusiasmo per questo storico risultato, ed esprime la sua soddisfazione: “Un grazie enorme ai Sindaci, alle Amministrazioni, alle Forze dell’Ordine e tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa straordinaria giornata: con la vostra disponibilità e generosa accoglienza, state scrivendo un’altra bellissima pagina della storia dei fanti piumati, che sarà ricordata con orgoglio e affetto nelle generazioni future.” Gli fa eco il Presidente Provinciale ANB Mario Mucci: “Plaudo all’impegno della Sezione di Macerata che si è adoperata con slancio rispondendo all’invito del Presidente ANB della Regione Marche Giuseppe Lucarini: l’arrivo delle Fanfare dei Bersaglieri rappresenta sempre un momento di grande gioia per l’intera comunità. Ascoltare i loro concerti sarà un’occasione per celebrare la storia, la musica e l’identità del popolo italiano e per rinnovare l’onore delle migliori tradizioni bersaglieresche”

Quest’anno, la Sezione ANB di Macerata non solo accoglie con entusiasmo la visita delle storiche Fanfare dei Bersaglieri, ma celebra anche un momento storico di grande importanza: il 100° anniversario dalla fondazione dell’Associazione Nazionale Bersaglieri (1924), da non confondere con la fondazione dell’Arma dei Bersaglieri (1836).

Questo centenario coincide magnificamente con il 71° Raduno Nazionale Bersaglieri di Ascoli Piceno, che offrirà una perfetta sinergia di festeggiamenti e commemorazioni. Il legame con i Bersaglieri va ben oltre il mero aspetto storico e militare, toccando le corde dell’identità nazionale e del patrimonio culturale. La loro presenza è sempre stata una fonte di orgoglio e gioia, testimoniata dall’affetto caloroso con cui sono accolti in ogni parte d’Italia. Il loro spirito, evidenziato dalla vivace musica delle loro fanfare e dalla velocità delle loro marce, delle corse e dei canti, risveglia un senso di appartenenza e di continuità con le generazioni passate.

100 anni di ANB offrono una lente attraverso cui esplorare e riflettere sull’impatto che i Bersaglieri hanno avuto nel corso degli anni. Una storia gloriosa intrecciata con quella del Paese (il maceratese Luigi Camillo Natali fondò i Bersaglieri Ciclisti), negli eventi che hanno modellato l’Italia moderna. Questo anniversario è quindi un’opportunità per rinnovare il legame pluricentenario con la popolazione, celebrare insieme i valori di lealtà, coraggio e dedizione che hanno sempre caratterizzato questo illustre corpo, ed omaggiare la figura del bersagliere, simbolo di ardimento e virtù durante le guerre, oggi trasformati in attività sportive, solidarietà, attività di soccorso e missioni di pace.

Non perdiamo l’occasione di partecipare a queste celebrazioni uniche, dove la storia si anima attraverso la musica, il canto e la corsa dei bersaglieri, in cui a ogni passo riecheggia il battito fiero di un’Italia orgogliosa e unita!

Mauro Radici – Simpatizzante Bersagliere

Bers. Carmine Posa – Presidente ANB – Sezione di Macerata

Ecco le fanfare Bersaglieri ospiti nei Comuni della provincia di Macerata:






Post Views: 110
Tags: ANBAscoli PicenoAssociazione Nazionale BersaglieriCaldarolaFanfareLoro PicenoMacerataMontecosaroMonteluponePenne San GiovanniPollenzaPotenza PicenaRaduna Nazionale BersaglieriSan GinesioUrbisaglia
ShareTweetSend
Previous Post

MACERATA: FESTA DEL CORPO DELLE INFERMIERE VOLONTARIE

Next Post

Il Prof. Antonio Landi Presidente Nazionale ANCR in visita alla Federazione di Macerata

Hai già letto queste news?

LIBERAZIONE DI MACERATA: UNA MEMORIA A METÀ NON È GIUSTIZIA. È RIMOZIONE.
ANCR Sezione Macerata

LIBERAZIONE DI MACERATA: UNA MEMORIA A METÀ NON È GIUSTIZIA. È RIMOZIONE.

27 Giugno 2025
ANCR Federazione Provinciale Macerata

VITTORIO VECCHIOLI BERSAGLIERE MACERATESE MARTIRE DELLE FOIBE

15 Febbraio 2025
“RESISTERE NELLO STALAG XIII C”, DIARIO DELL’IMI COSTANTINO QUATTRINI
ANCR Montecosaro

“RESISTERE NELLO STALAG XIII C”, DIARIO DELL’IMI COSTANTINO QUATTRINI

5 Febbraio 2025
IMI Macerata diplomi ANCR e medaglie d'onore
ANCR Federazione Provinciale Macerata

IMI MACERATA: MEDAGLIE D’ONORE A 4 SOLDATI IMI DEPORTATI NEI LAGER

29 Gennaio 2025
MACERATA: MEDAGLIE D’ONORE A 18 SOLDATI IMI DEPORTATI NEI LAGER
ANCR Sezione Macerata

MACERATA: MEDAGLIE D’ONORE A 18 SOLDATI IMI DEPORTATI NEI LAGER

4 Novembre 2024
ANCR Sezione Macerata

LORETO: INAUGURATA LA MOSTRA SUL 2° CORPO POLACCO

15 Settembre 2024
Next Post
Il Prof. Antonio Landi Presidente Nazionale ANCR in visita alla Federazione di Macerata

Il Prof. Antonio Landi Presidente Nazionale ANCR in visita alla Federazione di Macerata

ANCR Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Sezione di Macerata "M.llo Capo Paolo Latini"

ANCR è oggi composta da pacifisti che onorano la Patria e il Tricolore e ripudiano la barbarie di ogni conflitto. Il nostro impegno è diffondere la testimonianza degli ex soldati e conservare la memoria dei caduti che hanno offerto il sacrificio della propria vita. Una memoria partecipativa che vuol contribuire all'affermazione consapevole del sentimento di solidarietà nazionale, nella libertà e nella democrazia.

L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI HA OLTRE 100 ANNI DI STORIA.

FONDATA NEL 1919 DAI REDUCI DELLA GRANDE GUERRA, È STATA ERETTA IN ENTE MORALE CON REGIO DECRETO 24 GIUGNO 1923, N. 1371.

ANCR CUSTODISCE E DIFENDE L'UNITÀ DELLA NAZIONE E LA COSTITUZIONE REPUBBLICANA. S'IMPEGNA PER IL MANTENIMENTO DELLA PACE E DELLA GIUSTIZIA TRA I POPOLI E PER CONSOLIDARE I VINCOLI DI FRATERNITÀ FRA TUTTI, IN ITALIA, IN EUROPA E NEL MONDO. ANCR S'INTERESSA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI SOCIALI E CONDUCE ATTIVITÀ DI RICERCA E DOCUMENTAZIONE CULTURALE E STORICA SU COMBATTENTI E I CADUTI, CON I VALORI CHE LI HANNO ISPIRATI.

FACEBOOK

INSTAGRAM

    Please install/update and activate JNews Instagram plugin.

SEZIONI

  • Macerata
  • Civitanova Marche
  • Gagliole
  • Matelica
  • Mogliano
  • Monte San Martino
  • Montecosaro
  • Muccia
  • Petriolo
  • San Severino Marche
  • Serravalle di Chienti
  • Urbisaglia
  • Valfornace
  • Villa Potenza

A.N.C.R.
SEZIONE DI MACERATA

"Maresciallo Capo Paolo Latini"
Via Antonio Gramsci 38 - 62100 Macerata


EMAIL: macerata.mc.sez@combattentiereduci.it
info@ancrmacerata.it


A.N.C.R.
FEDERAZIONE DI MACERATA

Via Antonio Gramsci 38 - 62100 Macerata


EMAIL: macerata.fed@combattentiereduci.it


A.N.C.R.
SEDE CENTRALE - ROMA

Piazza Campitelli n.2
c/o Palazzo Albertoni Spinola – 00186 Roma
Codice fiscale: 80078250588


SITO: www.combattentiereduci.it


privacy

No Result
View All Result
  • HOME
  • ANCR
    • CHI SIAMO
    • MANIFESTO ANCR MACERATA
    • STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
  • ISCRIZIONE
  • NEWS
  • MACERATA
    • IL SACRARIO MILITARE DELLA PROVINCIA DI MACERATA
  • SEZIONI PROVINCIALI
  • ATTIVITÀ
    • RASSEGNA STAMPA
    • MEDAGLIE D’ONORE PER EX DEPORTATI
    • PROGETTI
    • CALENDARIO
  • PREGHIERE E CANTI
    • PREGHIERA DEL COMBATTENTE E REDUCE
    • CANTI DI COMBATTENTI
    • PREGHIERA PER LE VITTIME DELLE FOIBE
  • CONTATTI

© 2021 ANCR Associazione Nazionale Combattenti e Reduci - Federazione di Macerata - Website by movinroots.