ASSOCIAZIONE NAZIONALE
COMBATTENTI E REDUCI

FEDERAZIONE PROV.LE
ANCR MACERATA

ASSOCIAZIONE NAZIONALE
COMBATTENTI E REDUCI


FEDERAZIONE PROVINCIALE
ANCR MACERATA

ANCR MACERATA / IN EVIDENZA 

BUON NATALE DI PACE DA ANCR MACERATA

BUON NATALE DI PACE DA ANCR MACERATA

L'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci - sezione di Macerata è lieta di porgere i più cari auguri di Buon Natale ...

MACERATA: MEDAGLIE D’ONORE A 18 SOLDATI IMI DEPORTATI NEI LAGER

MACERATA: MEDAGLIE D’ONORE A 18 SOLDATI IMI DEPORTATI NEI LAGER

https://ancrmacerata.it/wp-content/uploads/2024/11/emme-tv-4-novembre.mp4Nella Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, il Prefetto di Macerata Isabella Fusiello conferisce i riconoscimenti della Repubblica a ...

LORETO: INAUGURATA LA MOSTRA SUL 2° CORPO POLACCO

ANCR, IPN e Polovers uniti nel ricordo dei combattenti che si immolarono per la libertà L'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci ...

Nembo Passo del Bidollo

PASSO DEL BIDOLLO: NEMBO COMMEMORA 80° BATTAGLIA DI SFORZACOSTA

Un Omaggio ai Caduti della Battaglia di Sforzacosta. Domenica 7 luglio 2024, alle ore 10:00, si è tenuta una solenne ...

IN ONORE DEI VERI LIBERATORI DI MACERATA

IN ONORE DEI VERI LIBERATORI DI MACERATA

Nell'80° Anniversario della Liberazione di Macerata, la nostra coscienza c'impone di fare memoriale di chi combatté senza sosta fino all'estremo ...

I Parà del Nembo a Macerata

IL NEMBO A MACERATA RICORDA CON LE SCUOLE LA LIBERAZIONE DEL 1944

Il contributo della 184a Divisione Fanteria "Nembo" nella liberazione di dell'Abruzzo e delle Marche: ANCR ospite a Macerata di una ...

ANCR MC AL 71° RADUNO NAZIONALE BERSAGLIERI DI ASCOLI

ANCR MC AL 71° RADUNO NAZIONALE BERSAGLIERI DI ASCOLI

Domenica 5 maggio 2024, ANCR Macerata ha partecipato al 71° Raduno Nazionale dei Bersaglieri in Ascoli Piceno. ANCR insieme ad ANB ...

ANCR è l'associazione che onora STORIE CORAGGIO SACRIFICIO IMPEGNO di chi ha reso l'Italia libera e unita.

ANCR è l'associazione che onora il CORAGGIO SACRIFICIO IMPEGNO di chi ha reso l'Italia libera e unita.

ANCR Macerata, l’eredità dell’impegno e della solidarietà

ANCR onora con orgoglio e porta avanti l’eredità di valori dei nostri veterani, combattenti e reduci di tutte le armi e di tutte le guerre, che hanno servito la Patria per la pace, affrontando con coraggio i momenti più difficili del nostro Paese.

Unisciti a noi nella storia

Siamo l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci (ANCR), uniti da una profonda dedizione ai valori della libertà, della democrazia e dell’unità nazionale. Da decenni, ci impegniamo instancabilmente a testimoniare e preservare la memoria delle gesta dei nostri antenati e a trasmettere alle generazioni future l’importanza di valori fondamentali come la pace, l’impegno civico, la solidarietà nazionale e internazionale

Attraverso attività culturali, eventi commemorativi e programmi educativi, lavoriamo per mantenere viva la memoria storica e il rispetto per coloro che hanno combattuto per difendere la Patria. Siamo qui per coinvolgere tutti, dalla gioventù alle istituzioni, affinché insieme possiamo costruire un futuro di coesione e rispetto reciproco. Unisciti a noi nel promuovere questi valori vitali per la nostra comunità e per il nostro Paese!

CON ANCR:

1. Scopri storie utili e interessanti
Vieni agli eventi unici e coinvolgenti organizzati da ANCR Macerata: ti faranno immergere nell'affascinante passato della tua città e conoscere meglio il nostro Paese.
SCOPRI
2. Crei ponti fra generazioni
Incontra veterani, reduci e giovani cittadini con cui condividere esperienze e conoscenze, creando connessioni preziose tra generazioni diverse.
SCOPRI
3. Contribuisci alla tua comunità
Hai l'opportunità di essere parte attiva di iniziative di solidarietà, eventi culturali e progetti per migliorare la comunità promossi da ANCR Macerata.
SCOPRI
4. Onori il passato e crei il tuo futuro
Partecipa agli incontri e le celebrazioni con ANCR Macerata, avrai l'occasione di onorare la memoria dei nostri combattenti e contribuire a creare un futuro di pace e comprensione.
Scopri
Previous
Next

CON ANCR:

1. Scopri storie utili e interessanti
Vieni agli eventi unici e coinvolgenti organizzati da ANCR Macerata: ti faranno immergere nell'affascinante passato della tua città e conoscere meglio il nostro Paese.
SCOPRI
2. Crei ponti fra generazioni
Incontra veterani, reduci e giovani cittadini con cui condividere esperienze e conoscenze, creando connessioni preziose tra generazioni diverse.
SCOPRI
3. Contribuisci alla tua comunità
Hai l'opportunità di essere parte attiva di iniziative di solidarietà, eventi culturali e progetti per migliorare la comunità promossi da ANCR Macerata.
SCOPRI
4. Onori il passato e crei il tuo futuro
Partecipa agli incontri e le celebrazioni con ANCR Macerata, avrai l'occasione di onorare la memoria dei nostri combattenti e contribuire a creare un futuro di pace e comprensione.
Click Here
Previous
Next

Insieme, siamo una forza che protegge e celebra il patrimonio storico e culturale italiano.


Contattaci e scopri come puoi contribuire al nostro impegno per un’Italia più forte e coesa. Siamo lieti di accoglierti nella nostra famiglia ANCR Macerata e insieme creare un futuro migliore per tutti.

#ANCRMacerata #EreditàdiCoraggio #UniamoStoriaEFuturo

ANCR
FEDERAZIONE MACERATA

La Federazione di Macerata è l’istanza provinciale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci ANCR nazionale, nata per riunire i soldati maceratesi di ritorno dalle trincee della grande guerra, assisterli nel difficile reinserimento nella quotidianità e nella vita lavorativa e sociale, commemorare e valorizzare il sacrificio di chi non era più tornato. Nel secondo dopoguerra, come accadde a livello nazionale, accolse anche i combattenti della guerra di liberazione e, dal 1947, i reduci dai campi di prigionia IMI (Internati Militari Italiani). Scomparsi i primi combattenti che la costituirono agli inizi del XX secolo, quindi i reduci delle guerre combattute dall’Italia, oggi le Sezioni della Federazione di Macerata uniscono in sodalizio quanti ne condividono gli ideali; ne custodiscono la memoria, celebrata e rinnovata nelle feste nazionali, come la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze armate (4 Novembre), la Festa della Repubblica Italiana (2 Giugno), la Festa della Liberazione (25 Aprile) e in altre occasioni ufficiali, ad esempio presso i sacrari dei caduti in guerra italiani. La Federazione, oggi, conserva ciò che resta del proprio archivio storico, della produzione documentaria della Sezione di Macerata e delle altre sezioni presenti sul territorio provinciale. Presso la sede di Via Gramsci a Macerata cura inoltre una piccola biblioteca di libri e pubblicazioni a tema storico-militare e una collezione di cimeli di guerra lasciati nel corso degli anni dagli associati nella sede dell’Associazione.

SIAMO EROI E SOGNATORI

EVENTI E NEWS

 

ANCR Macerata è iscritta ad ALFA
(Assemblea delle Libere Forme Associative del Comune di Macerata) e coordina il Settore Combattentistico e d'Arma